Immagine del giorno: andamento occupati e tasso di disoccupazione
Nella “Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana” l’Istat ha evidenziato che a marzo è ripresa la crescita dell’occupazione. Sia il tasso di occupazione sia la disoccupazione migliorano, ma si mantengono ancora sotto la media europea. A marzo il tasso di disoccupazione italiano è rimasto stabile all’11,0%
Immagine del giorno: La popolazione dell'Unione Europea (2007-2017)
L'immagine mostra la crescita della popolazione nei Paesi dell'Unione Europea dal 2007 al 2017
Immagine del giorno: l’andamento degli inattivi da gennaio 2013 a marzo 2018
Secondo i dati Istat, a marzo la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni è diminuito dello 0,8% (-104 mila). Il calo riguarda entrambi i generi e tutte le classi di età ad eccezione dei 15-24enni. Il tasso di inattività scende al 34,3% (-0,3 punti percentuali rispetto a febbraio).
Immagine del giorno: Andamento indice produzione nelle costruzioni e superficie utile
Nel terzo trimestre i permessi di costruire, che solitamente anticipano la produzione, hanno registrato una variazione moderatamente positiva sia in termini di numero di abitazioni in nuovi fabbricati residenziali (+1,0%) sia di superficie utile abitabile residenziale (+0,2%).
Immagine del giorno: Quanto tempo ci vuole per fare un governo?
Quanti giorni intercorrono tra la fine del governo uscente e l'insediamento del successivo? A dircelo è questo grafico de lavoce.info
Immagine del giorno: nascite e decessi in italia: andamento 2017-2065
I grafici dell'Istat tracciano il probabile andamento futuro delle nascite e dei decessi nel nostro Paese dal 2017 al 2065.
Immagine del giorno: Il Pil italiano cresce dell'1,4% nel I trim 2018
Secondo le stime dell'Istat, nel I trimestre 2018, il Pil espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,4% in termini tendenziali.
Immagine del giorno: Andamento dell'inflazione dal 2013 al 2018
Ad aprile l'inflazione, l'aumento annuo dei prezzi, frena allo 0,5%, risultando così in netto rallentamento rispetto a marzo (+0,8%). Lo rileva l'Istat nelle stime preliminari, registrando un rialzo mensile dello 0,1%.
Immagine del giorno: l’andamento delle retribuzioni contrattuali orarie
L’Istat ha fatto sapere che a marzo l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,0% nei confronti di marzo 2017
Immagine del giorno: l’andamento delle richieste di prestiti personali e finalizzati
Nel I trimestre 2018 il numero di richieste di prestiti da parte degli italiani (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif ha fatto segnare un incremento del +2,4% rispetto al corrispondente periodo 2017
Immagine del giorno: frena la fiducia di consumatori e imprese
L’Istat fa sapere che ad aprile 2018 si stima che l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisca passando da 117,5 a 117,1; anche per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si stima una flessione da 105,9 a 105,1
Immagine del giorno: il gettito delle imposte patrimoniali in Italia
La Cgia di Mestre ha ricostruito il gettito delle principali imposte che costituiscono l’intera platea delle patrimoniali applicate in Italia tra il 2010 e il 2016
Immagine del giorno: l’andamento del comparto residenziale
L’Istat ha fatto sapere che prosegue, nel terzo trimestre del 2017, la crescita congiunturale del comparto residenziale, che si stima dell’1,0% per il numero di abitazioni e dello 0,2% per la superficie utile abitabile, entrambi in rallentamento se si guarda all’intensa dinamica dei trimestri precedenti
Immagine del giorno: l’andamento della produzione nelle costruzioni
A febbraio 2018 la produzione nelle costruzioni è scesa del 3,6% sul mese precedente e del 2% rispetto all'anno precedente
Immagine del giorno: Mutui, erogazioni nelle macroaree nel IV trim 2017
Secondo l'elaborazione dei dati di Tecnocasa, basati sui dati di Banca d'Italia, il calo che ha caratterizzato il quarto trimestre è più accentuato nel Nord Ovest e Centro Italia, lievemente più contenuto su Nord Est e Meridione e addirittura con segno positivo per quel che riguarda le isole.
Immagine del giorno: l’andamento dell’inflazione in un anno
Come rilevato dall’Istat, a marzo 2018, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,5% di febbraio). La stima preliminare era +0,9%.
Immagine del giorno: Tecnocasa, erogazioni trimestrali di mutui
Secondo l'analisi di Tecnocasa, nel quarto trimestre 2017 le famiglie italiane hanno ricevuto mutui per un totale di 12.380 milioni di euro.
Immagine del giorno: Protezione dati, cosa cambia con la riforma europea
Il 25 maggio entrerà in vigore la riforma delle norme europee sull'uso dei dati. Le norme dovranno essere rispettate da tutte le aziende che lavorano nel mercato digitale europeo, anche se legamente sono fuori dai confini nazionali, come nel caso di Facebook, Google e Amazon.
Immagine del giorno: I brand più prestigiosi nei vari Paesi del mondo
Il brand americano Amazon è sicuramente il più prestigioso del mondo, con un valore di 150,8 miliardi di dollari, secondo uno studio elaborato da Brand Finance.
Immagine del giorno: popolazione nei Paesi Ue: 2017 vs 2050
L'immagine mostra la popolazione (in milioni di abitanti) nei vari Paesi membri dell'Unione e la proiezione per il 2050. Vediamo che nel nostro Paese si prevede una diminuzione di circa tre milioni di abitanti.
Immagine del giorno: Siria, le vittime di sette anni di guerra
Il Violation Documentation Center, organismo indipendente nato nel 2011, ha fatto un tragico bilancio della guerra che da sette anni insanguina la Siria. Dal 2011 ad oggi oltre 211mila persone sono rimaste uccise.
Immagine del giorno: Prezzi case, andamento dal 2014 al 2017
L'immagine mostra l'andamento del prezzo delle case nuove, di quelle esistenti e il totale dal 2014 al 2017 secondo l'Istituto nazionale di statistica (Istat)
Immagine del giorno: andamento del tasso di disoccupazione in Italia
Il tasso di disoccupazione scende al 10,9% (-0,2 punti percentuali rispetto a gennaio), mentre quello giovanile sale al 32,8% (+0,3 punti). . Il calo della disoccupazione si concentra tra le donne e nelle classi di età centrali tra 25 e 49 anni.
Immagine del giorno: L'inflazione aumenta dello 0,9% su base annua
A marzo 2018, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e dello 0,9% su base annua (da +0,5% di febbraio).
Immagine del giorno: A che età cominciano la scuola i bambini europei?
Una riforma scolastica annunciata da Macron prevede che i bimbi francesi comincino la scuola a tre anni, invece degli attuali sei. Ma sei anni è l'età media per la maggior parte dei Paesi europei, Italia inclusa, come si evince da questa infografica.