Immagine del giorno: ad agosto fiducia delle imprese al top dal 2007
L’Istat ha fatto sapere che ad agosto 2017 l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un aumento spostandosi da 105,6 a 107,0. In questo caso l’indice si colloca sui valori medi rilevati nel 2007.
Immagine del giorno: quanto spendono gli Stati membri per la salute
Nel 2015, come rilevato dall’Eurostat, gli Stati membri dell’Unione europea hanno speso quasi quasi 1058 miliardi di euro per la salute. Una cifra equivalente al 7,2% del Pil dell’Ue. La “salute” è il secondo elemento più importante della spesa pubblica.
Immagine del giorno: il tasso di natalità e mortalità delle imprese dal 2010 al 2015
L’Istat ha reso disponibili le informazioni sulla demografia d’impresa aggiornate al 2015. Nel 2015 le imprese nate sono state 279.132, con un tasso di natalità del 7,3%. Anche la mortalità d’impresa è aumentata nel 2015. Si stima infatti che le imprese cessate siano state 339.955, con un tasso di mortalità pari all’8,9%
Immagine del giorno: il Pil e le sue variazioni dal 2013 al 2017
Come è cambiato il Prodotto interno lordo (Pil) nel corso del tempo.
Immagine del giorno: i Paesi che producono maggiore energia verde
La produzione di energia rinnovabile sta diventando uno dei principali punti di battaglia a livello mondiale.
Immagine del giorno: andamento medio dei disoccupati nella seconda parte di ogni anno
L’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, sulla base dei dati previsionali Istat e Prometeia, ha ricostruito l’andamento medio dei disoccupati nella seconda parte di ogni anno.
Immagine del giorno: la variazione dei prezzi nell'arco di un anno
L’Istat ha fatto sapere che a luglio 2017 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,1% su base mensile e dell’1,1% rispetto a luglio 2016 (era +1,2% a giugno), confermando la stima preliminare.
Immagine del giorno: l'andamento del Pil dal 2011 ad oggi
L'Istat ha fatto sapere che nel secondo trimestre del 2017 il Prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% nei confronti del secondo trimestre del 2016.
Immagine del giorno: le condizioni del mercato in cui opera l’agenzia immobiliare
L’immagine mostra le condizioni del mercato in cui opera l’agenzia immobiliare.
Immagine del giorno: quanti reattori nucleari attivi e chiusi ci sono in Europa
In Europa ci sono attualmente 128 reattori nucleari operativi, e praticamente la metà si trova nello stesso Paese: Francia.
Immagine del giorno: Tassa di soggiorno, il gettito nelle principali città
Nel 2016 ha generato un gettito per le casse dei comuni di oltre 437 milioni di euro, in aumento dell’1,4% rispetto al 2015, quando i comuni incassarono 431 milioni di euro. In particolare, a Roma nel 2016 l’imposta ha prodotto un gettito di 126,3 milioni di euro; a Milano 41,4 milioni d
Immagine del giorno: Le rivali di Milano nella corsa all'Ema
Le città in lizza per l'Ema sono Milano, Amsterdam, Atene, Barcellona, Bonn, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lille, Milano, Porto, Sofia, Stoccolma, Malta, Vienna, Varsavia e Zagabria.
Immagine del giorno: La lunghezza media della vita lavorativa
La lunghezza media della vita lavorativa in Italia è inferiore a quella di altri paesi: la media degli anni lavorati è 31 da noi, 37 negli altri stati e 39/40 in Danimarca.
Immagine del giorno: il sentiment dei prezzi di mercato degli immobili
Secondo l’indice Fiups relativo al primo quadrimestre 2017, il sentiment dei prezzi di mercato degli immobili segnala indicazioni decisamente positive, per tutte le asset class eccezione fatta per il comparto industriale, che continua a destare ancora perplessità nel settore.
Immagine del giorno: a giugno la disoccupazione scende all’11,1%
Come rilevato da idealista, a giugno 2017 il tasso di disoccupazione scende all’11,1% (-0,2 punti percentuali); anche il tasso di disoccupazione giovanile torna a scendere (-1,1 punti), attestandosi al 35,4%.
Immagine del giorno: a giugno ferme le retribuzioni contrattuali
Secondo quanto rilevato dall’Istat, a giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è invariato rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,3% nei confronti di giugno 2016.
Immagine del giorno: andamento delle richieste di nuovi prestiti
Secondo quanto rilevato dal Barometro Crif, il I semestre 2017 è stato spinto dal comparto dei prestiti personali (+4,0%), a cui si contrappone un leggero calo dei prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, che ha fatto segnare una contrazione del -0,6% rispetto al corrispondente semestre del 2016, che aveva però registrato un picco di richieste
Immagine del giorno: a luglio sale la fiducia dei consumatori
Secondo quanto rilevato dall’Istat, a luglio 2017 l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta leggermente passando da 106,4 a 106,7.
Immagine del giorno: a maggio crescono fatturato e ordinativi dell’industria
L’Istat ha fatto sapere che a maggio, nell’industria, c’è stato un significativo incremento congiunturale del fatturato (+1,5%), che riporta l’indice sugli elevati livelli di dicembre. Nella media degli ultimi tre mesi il fatturato è aumentato dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti.
Immagine del giorno: aumenta la produzione e il costo di costruzione di una casa
A maggio 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento del 2,7%. Sempre su base annua, gli indici del costo di costruzione aumentano dello 0,5% per il fabbricato residenziale.