Immagine del giorno: scende la fiducia di imprese e famiglie
Come registrato dall’Istat, ad agosto 2016 si registra un peggioramento della fiducia sia tra i consumatori sia tra le imprese. L’indice del clima di fiducia dei consumatori passa da 111,2 di luglio a 109,2 e l’indice composito del clima di fiducia delle imprese scende da 103,0 a 99,4.
Immagine del giorno: le città più dinamiche e innovative del mondo
Tramite il rapporto “City Momentum Index: The Rise of the Innovation-Oriented City”, la società di consulenza Jll ha misurato il dinamismo e la capacità di innovazione delle città
Immagine del giorno: l’andamento dei prezzi e delle compravendite dal 2004
L’indice dei prezzi e delle compravendite di abitazioni dal 2004 registrato dall’Agenzia delle Entrate nel Rapporto immobiliare 2016.
Immagine del giorno: il crollo degli investimenti dal 2007 al 2015
La Cgia di Mestre ha fatto sapere che, al netto dell’inflazione, tra il 2007 e il 2015 gli investimenti in Italia sono scesi di ben 109,7 miliardi di euro, pari, in termini percentuali, a una diminuzione di 29,8 punti. In termini reali, l’anno scorso lo stock investito è stato pari a 258,8 miliardi di euro
Immagine del giorno: il medagliere di Rio 2016
Oro, Argento e Bronzo. Ecco i risultati delle prime dieci nazioni alle fine delle Olimpiadi.
Immagine del giorno: le città più vivibili del mondo
L’Economist Intelligence Unit ha realizzato una mappa delle città più vivibili del mondo. Ecco cosa è emerso:
Ance, nel 2016 flessione degli investimenti per la costruzione di nuove abitazioni
Nel 2016 assistiremo a un'ulteriore diminuzione degli investimenti per la costruzione di nuove abitazioni. A dirlo l'Ance secondo la quale la flessione dei livelli produttivi è legata al proseguimento del significativo calo dei permessi di costruire.
Immagine del giorno: la distribuzione dei giovani tra i 20 e i 24 anni che non studiano e non lavorano
L’Eurostat ha pubblicato un report relativo ai cosiddetti Neet, ossia quei giovani che non studiano e che non sono neppure alla ricerca di un’occupazione. Ecco qual è la situazione in Europa
Immagine del giorno: a luglio i prezzi al consumo calano dello 0,1% su base annua
L’Istat ha fatto sapere che nel mese di luglio 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua (era -0,4% a giugno), così come risultava dalla stima prelim
Immagine del giorno: la mappa dei cognomi più diffusi in Europa
Tutti i Paesi europei hanno un cognome per eccellenza. In Italia il più diffuso è Rossi, in Spagna Garcia, in Francia Martin, nel Regno Unito Smith
Immagine del giorno: quanto ne sappiamo di Pil, inflazione e disoccupazione?
L’Istat ha presenttoa i risultati sulla conoscenza dei principali indicatori economici (Pil, inflazione e disoccupazione) espressa dai residenti e rilevata con un modulo ad hoc dell’indagine campionaria mensile sulla fiducia dei consumatori (mese di aprile 2016).
Immagine del giorno: l’indice di produzione nelle costruzioni e permessi di costruire
Secondo quanto emerso dalla nota mensile pubblicata dall’Istat, dopo il recupero di aprile, l’indice della produzione delle costruzioni ha segnato una consistente diminuzione, arretrando a maggio del 3,6% su base congiunturale. Segnali contrastanti giungono dai dati sui permessi di costruire, che solitamente anticipano la produzione
Immagine del giorno: Il tasso di disoccupazione e il numero degli inattivi a giugno
Dopo il calo di maggio (-0,8%) la stima dei disoccupati a giugno aumenta dello 0,9% (+27 mila). L’aumento è attribuibile agli uomini (+2,0%) a fronte di un lieve calo tra le donne. Il tasso di disoccupazione è pari all’11,6%, in aumento di 0,1 punti percentuali su maggio.
Immagine del giorno: Nel 2015 scende il ritmo globale di vendita degli smartphone
Nel 2015 è sceso dal 28 al 10% il ritmo di vendita globale degli smartphone
Immagine del giorno: Pokemon Go è il primo videogioco in America per numero di utenti giornalieri
Pokemon Go batte giorno dopo giorno qualsiasi previsione. Il numero di utenti che scaricano la app sul proprio cellulare cresce a vista d'occhio e oggi è il primo videogioco negli Usa.