
La bce mantiene Fermo il costo del denaro: gli effetti sui mutui
La banca centrale europea ha annunciato la propria decisione rispetto ai tassi di interesse. Tutto Fermo, restano all'1,50% e non vengono ribassati come molti speravano.

Ridurre gli stipendi pubblici: la ricetta segreta per l'Italia
E alla fine ce l'hanno fatta i giornalisti del corriere della sera ad avere in esclusiva la lettera che la bce, la banca centrale europea, inviò al governo italiano il 5 agosto. Sull'esistenza della missiva, firmata jean claude trichet e mario draghi, c'erano pochi dubbi.

L'euro è un complotto italiano per avere banchieri tedeschi? non più
In questi anni circolava in vari ambienti finanziari questa frase scherzosa: l'euro è un complotto degli italiani per assicurarsi dei banchieri tedeschi che ne controllino le finanze.

Comprare casa non sarà solo difficile, ma anche più caro. Dal 7 aprile....
Mercato immobiliare e andamento dei mutui sono due temi strettamente connessi. Secondo il barometro crif a gennaio e febbraio la richiesta di mutui è aumentata (vedi il grafico), piccolo segnale di un possibile buon inizio d'anno per le compravendite.