architetto casa

Detrazione fiscale: quanto spetta e come con la manutenzione ordinaria

La manutenzione ordinaria comprende tutti gli interventi volti a preservare l’efficienza di un immobile, come riparazioni, sostituzioni e piccoli miglioramenti. La normativa attualmente in vigore prevede che, in alcuni casi, sia possibile usufruire di una detrazione fiscale per la manutenzione ordinaria, a patto di rispettare condizioni ben precise
affitto casa

Spese di manutenzione ordinaria a carico dell'inquilino: quali sono?

Quando si affitta un immobile, il proprietario ha l’obbligo di consegnare l’immobile in buono stato e di effettuare la manutenzione nel miglior modo possibile; anche durante il periodo stabilito dal contratto di locazione, il locatore è responsabile delle riparazioni necessarie per preservare l’immobile, mentre le piccole riparazioni di manutenzione ordinaria sono a carico dell'inquilino. Nel caso di beni mobili presenti nell’immobile, le spese di conservazione e manutenzione ordinaria, salvo diverso accordo, spettano anch’esse all’inquilino
Come usare il condizionatore in estate

Come usare il condizionatore in estate

In estate il condizionatore diventa il nostro miglior amico. Ma per utilizzarlo nel migliore dei modi c’è bisogno di qualche piccolo accorgimento, per non incappare in raffreddori, febbri e bronchiti fuori stagione. A questo proposito, gli esperti di habitissimo spiegano come regolarsi
8 consigli per la manutenzione di casa in primavera

8 consigli per la manutenzione di casa in primavera

La manutenzione della casa è un'attività che spesso si rimanda per mancanza di tempo, ma la primavera è davvero il momento giusto per mettersi al lavoro. Dopo il duro inverno che quest'anno si è abbattutto sull'Italia, inoltre, certi lavoretti non possono essere più rimandati.