Maxiemendamento e nuovo governo. Così reagisce lo spread (diretta)
Dopo il balzo critico dello spread la scorsa settimana (575 punti), a causa della grande incertezza economica e politica in cui versava l'Italia, con la promessa di dimissioni dell'ex presidente silvio berlusconi e le voci insistenti sulla nomina di mario monti, venerdì lo spread era tornato a scend
Berlusconi si dimette, dopo la legge di stabilità. Gli scenari possibili
All'indomani del voto alla camera sul maxiemendamento approvato con solo 308 voti, ormai è certo: berlusconi si dimetterà dopo l'approvazione della legge di stabilità chiesta dall'europa, come deciso con il presidente Giorgio napolitano e conferma: "ho garantito di lasciare".
Berlusconi si ferma a 308 voti. Segui i commenti su twitter
Il maxiemendamento è stato approvato, ma berlusconi è appeso a un filo. Con 308 voti (prima del voto il governo sperava di averne 311) comincia adesso la conta dei traditori, mentre la caduta del presidente si fa sempre più vicina, sebbene pare non abbia nessuna intenzione di dimettersi.
Le caserme in vendita diventeranno abitazioni
È l'ultima novità inserita dal governo nel maxiemendamento per risanare i conti. La dismissione del patrimonio immobiliare dello stato partirà dalle caserme, ma con una grande novità: saranno trasformate in case.