Commenti: 1
Berlusconi si ferma a 308 voti. Segui i commenti su twitter

Il maxiemendamento è stato approvato, ma berlusconi è appeso a un filo. Con 308 voti (prima del voto il governo sperava di averne 311) comincia adesso la conta dei traditori, mentre la caduta del presidente si fa sempre più vicina, sebbene pare non abbia nessuna intenzione di dimettersi. Bossi propone alfano e l'opposizione è in fibrillazione

Bersani chiede a berlusconi di rassegnare la sue dimissioni al capo dello stato. Il presidente del consiglio è in questo momento riunito con tremonti e bossi per decidere il da farsi. L'ipotesi più plausibile, al momento, è che chieda al capo dello stato di sottoporsi a un voto di fiducia, dagli esiti a questo punto imprevedibili. Se i "traditori" di oggi confermassero la propria posizione, berlusconi cadrebbe. Ma c'è chi nella maggioranza pensa di poter arrivare a 319 voti

La pressione dei mercati sull'Italia è ormai un dramma e il rendimento dei nostri titoli di stato si avvicina sempre di più al pericoloso 7%, giudicato dagli esperti come la soglia del fallimento. In questo clima berlusconi si  è presentato oggi in aula per chiedere l'approvazione del maxiemendamento sulla correzione dei conti. Tra transfughi dell'ultima ora e trattative segrete, nel primo pomeriggio va in scena l'ultima sfida di berlusconi

Intento umberto bossi ha aggiunto un altro capitolo alla saga: "dopo il voto berlusconi si dimetta e faccia posto ad alfano"

I traditori ha detto che vuole guardarli negli occhi, in omaggio forse al vecchio cinema storico di ambientazione romana. I calcoli che precedevano la votazione, l'ennesima fiducia di questo governo, parlavano di 311 voti per la maggioranza. Ma la conta si è fermata a 308, sufficiente per l'approvazione del maximendamento, ma otto voti al di sotto della maggioranza assoluta le opposizioni, frondisti e quant'altro inclusi, potrebbero avere dunque i voti sufficienti per una mozione di censura, che avrebbe bisogno di 316 voti

Dopo che giuliano Ferrara ieri ha annunciato la fine del governo berlusconi, di cui ormai persino minzolini sembra non dubitare, la questione è semmai un'altra: quanto ci metteremo e cosa succederà subito dopo. E le borse non stanno certo a guardare

Segui su twitter l'attesa sulle sorti del governo berlusconi

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

8 Novembre 2011, 18:48

Non capisco quanto potere abbia: possono gli interessi di un solo uomo, mettere in ginocchio un intero paese e forse una parte dell'europa? ma cosa c'è sotto? Mafia, ricatti o soltanto la galera per berlusconi? Ma a chi può importare della galera di un delinquente? tutti i giorni gente innocente va in galera, gente muore, gente arranca, disperata. Ma perchè appoggiare un uomo così inutile, vecchio, malato? Cosa rischiano i parlamentari che lo appoggiano? sono straricchi ormai.... come possono avere sulla coscienza per salvare un disumano come berlusconi, il futuro di milioni di giovani? Sono incredulo... auguri Italia.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account