Revisione Testo unico dell’edilizia, partite le consultazioni: ecco i 20 temi su cui ragionare
Sono partite le consultazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) nell’ambito del Tavolo Piano Casa volte a definire un testo base per l’elaborazione della delega per la revisione del Testo unico dell’edilizia.
Sostegno all'affitto, il Mit potenzia il Fondo: "160 mln nel 2021 e 180 nel 2022"
Ancora sostegno all'affitto. Tra le misure del Mistero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la legge di BIlancio 2021 è previsto un intervento anche nell'ambito delle politiche abitative. Nello specifico, viene rifinanziato il Fondo di sostegno alle locazioni rivolto alle famiglie a basso reddito che vivono in un alloggio in affitto
Fondo sostegno locazione 2020, 160 mln per famiglie a basso reddito e studenti fuori sede
Ulteriori novità per il Fondo di sostegno alla locazione 2020. Ha infatti ottenuto il via libera il decreto proposto dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti. Stanziati ulteriori 140 milioni di euro per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto e 20 milioni di euro per gli studenti fuori sede residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l'immobile locato
Infrastrutture italiane, servono 300 miliardi per i lavori
Quanti soldi servono per le infrastrutture italiane? Risponde uno studio Cresme – Camera dei deputati: i fondi necessari ammontano a 317 miliardi di euro, di cui 166,3 solo per i lavori cosiddetti “prioritari”. E questa è la situazione aggiornata allo scorso maggio
L'Italia delle opere incompiute: sono più di 800 e costano 4 miliardi allo Stato
Spesso e volentieri in Italia si torna a parlare di “opere incompiute”, argomento spinoso. Ad accendere ora i riflettori sulla questione è il Codacons. Secondo l’associazione, nel 2014 le opere incompiute nel nostro Paese sono 868, 176 in più rispetto al 2013, con uno spreco complessivo per le casse dello Stato di 4 miliardi, 166 euro per ogni famiglia italiana
Case popolari, è la volta buona?
Dovrebbe finalmente essere attuativo il piano casa, dopo la riunione delle regioni e dell'anci con il ministero delle infrastrutture per gli accordi di programma.