Dovrebbe finalmente essere attuativo il piano casa, dopo la riunione delle regioni e dell'anci con il ministero delle infrastrutture per gli accordi di programma. Nello specifico si tratta di redigere i piani dell'housing sociale (case popolari) per le varie regioni, piani per cui il governo aveva stanziato 500 milioni di euro. È annunciato invece per giovedì prossimo il bando per individuare le società di gestione risparmio, le srg, che dovranno gestire 140 milioni da utilizzare per costruire fondi immobiliari per il social housing
Per la prima fase della costruzione delle case popolari sono disponibili 377,8 milioni di euro che dovranno essere divisi tra le regioni che sono state convocate dal ministero. Tutto inizierà davvero, però, solo dopo novembre, che è la data entro la quale le regioni dovranno individuare gli interventi sulla base della reale richiesta abitativa. Mentre con i 140 milioni di euro che verranno concessi alle sgr, si finanzieranno iniziative di edilizia residenziale per nuclei familiari e giovani coppie a basso reddito, anziani in condizioni sociali ed economiche svantaggiate, studenti fuori sede, soggetti sottoposti a sfratti e immigrati regolari a basso reddito
Insomma, il governo ha pensato proprio a tutti e questa volta ha stabilito anche una data di scadenza del bando per le società da finanziare per questa fetta del piano casa: le domande dovranno pervenire al ministero delle infrastrutture entro il 20 agosto. Il ministero ha inoltre specificato che la gara è aperta solo alle sgr già costituite entro questo termine. Per maggiori informazioni vai al sito del ministero
In tutto il piano casa per l'edilizia popolare vale un miliardo e mezzo di investimenti escludendo i 6 miliardi messi in campo dai privati per il triennio in corso
3 Commenti:
Questo piano casa e' un'offesa per il popolo italiano.
Nel 2004 in Italia sono state costruitie solo 1900 case pubbliche in Italia mentre in Francia ne hanno fatte 70.000 e in Uk 30.000(fonte:governo italiano).
Questo non e' bastato a convincere che servono piu' case pubbliche perche' con 500 milioni di euro quante se ne possono finanziare?
Se ogni casa costasse appena 50.000 euro ne verrebbero costruite solo 2000.
Piu' che un piano casa e' la solita presa in giro dei politici italiani....lA devono finire sti stronzi.
Le case devono essere date prima ai italiani e dopo alle famiglie che non hanno ridetto e non hanno un lavoro chi ai figli e persone che non hanno più niente nella l,oro vita avete capito sign politici.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account