Roma

Sfratti, la Caritas di Roma chiede lo stop per il Giubileo: le reazioni

Ampliare la rete diffusa di primissima accoglienza e affrontare in maniera pluridisciplinare la questione abitativa; sospendere almeno nell’anno del Giubileo, gli sfratti, partendo da quelli per morosità incolpevole (l’85% del totale); disincentivare al massimo gli affitti brevi e incentivare, viceversa, gli affitti “lunghi”. Sono queste le richieste avanzate dalla Caritas di Roma nel rapporto 2024 sulla povertà intitolato “Tra indifferenze e speranze”. Parole accolte dal sindaco Roberto Gualtieri, che ha affermato: “Mi farò portavoce affinché si vari una moratoria straordinaria”. Il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha invece commentato: “Da irresponsabili chiedere il blocco degli sfratti”
Sfratti troppo lenti, lo stato non risarcisce il proprietario

Sfratti troppo lenti, lo stato non risarcisce il proprietario

Dopo 14 anni per far eseguire uno sfratto e riavere la propria casa a disposizione, un cittadino aveva richiesto un risarcimento per danno patrimoniale. Ma la cassazione glielo ha negato, sostenendo che l'emergenza abitativa dell'Italia è la causa della lentezza dello sfratto Questi i fatti.