Case Roma

Morosità condominiale, un fenomeno destinato a crescere del 20% nei prossimi mesi

Non sono buone notizie quelle che arrivano sul fronte della morosità condominiale. Secondo un’indagine condotta dall’Anammi, l’Associazione Nazional-europea degli Amministratori d’Immobili, sulla base di un sondaggio interno che ha coinvolto gli oltre 13mila iscritti, si tratta di un fenomeno destinato a crescere almeno del 20% nei prossimi mesi. Tra le città più colpite figurano Roma e Milano. Ecco nel dettaglio quanto emerso dal sondaggio
Giustizia

Condomini morosi, nessuna esposizione in bacheca

La documentazione dalla quale si può ricavare il nominativo dei condomini morosi non deve essere esposta in bacheca. Il rischio è quello di incorrere in una richiesta di risarcimento dei danni per indebita diffusione dei dati personali
Spese condominiali, uno su cinque non paga

Spese condominiali, uno su cinque non paga

La morisità in condominio sta diventando un problema enorme in Italia, tanto che nelle grandi città i condomini in ritardo nei pagamenti sono ormai il 22% del totale. In alcune zone del paese ormai, a causa delle inadempienze, sono a rischio anche i servizi primari.