Legge elettorale, ecco perché il porcellum è incostituzionale

Depositate le motivazioni della sentenza con cui lo scorso 4 dicembre la corte costituzionale ha bocciato il porcellum, ovvero la legge elettorale calderoli istituita nel 2005, dichiarando incostituzionali il premio di maggioranza e le liste bloccate Camere legittime - la consulta ha così motivato l

C'è una legge da rifare: la consulta boccia il porcellum

La consulta ha bocciato il porcellum, ovvero la legge calderoli istituita nel 2005. Dopo quasi otto ore di camera di consiglio ecco il verdetto: il premio di maggioranza e le liste bloccate, nella parte in cui non consentono all'elettore di esprimere una preferenza, sono incostituzionali.