L’inquilino può recedere anticipatamente dall’affitto per gravi ragioni ed eventuali condizioni consentite nel contratto. In entrambi i casi, deve dare comunicazione della volontà di recesso al padrone di casa almeno 6 mesi prima della data in cui il recesso deve avere esecuzione. Lo dovrà fare per iscritto, preferibilmente con raccomandata a.r. o con posta elettronica certificata
Il sito di gestione della posta elettronica “Boomerang” ha elencato le 7 regole d’oro da seguire quando si scrive una mail e si vuole ricevere una risposta. Non sempre, infatti, il feedback è assicurato. Soprattutto in un’epoca in cui la propria casella viene facilmente intasata. Vediamo allora cosa fare per assicurarsi un’alta responsività
A ben guardare, i progressi della tecnologia da un lato ci hanno semplificato la vita, ma dall’altro ce l’hanno complicata. Essere sempre connessi ci porta di fatto a non staccare mai. Vediamo, in particolare, come riuscire a non diventare schiavi delle e-mail di lavoro. Ecco qualche consiglio
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione delle partite Iva le informazioni inviate dai loro clienti da cui risultano non dichiarati ricavi e le possibili anomalie nella dichiarazione dei redditi dovute alla mancata indicazione di compensi che sono stati invece certificati dai sostituti d’imposta nei modelli 770. Grazie a queste segnalazioni, che viaggeranno via posta elettronica certificata, il contribuente potrà rimediare per tempo a un eventuale errore commesso avvalendosi del nuovo ravvedimento
Posta elettronica, ricerche su internet e lettura dei dati sulle chiavette usb inquinano, e anche molto.
Da oggi 50 milioni di italiani possono attivare gratuitamente la loro posta elettronica certificata, la cosiddetta pec.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti