Il sito di gestione della posta elettronica “Boomerang” ha elencato le 7 regole d’oro da seguire quando si scrive una mail e si vuole ricevere una risposta. Non sempre, infatti, il feedback è assicurato. Soprattutto in un’epoca in cui la propria casella viene facilmente intasata. Vediamo allora cosa fare per assicurarsi un’alta responsività.
1 – Scrivere come un ragazzino di terza elementare
Le email scritte come farebbe un ragazzino di terza elementare hanno un tasso di risposta del 53%. Facendo attenzione al contesto, di norma è bene usare parole semplici in frasi molto brevi.
2 – Non essere neutrali
Le email con termini moderatamente positivi o moderatamente negativi ottengono tra il 10% e il 15% in più di risposte rispetto a quelle completamente neutrali. L’importante, come sempre, è non eccedere.
3 – Essere brevi, ma non troppo
La giusta misura per un’email è tra le 50 e le 125 parole. Un altro utile consiglio è quello di non inviare una mail con solo l’oggetto come testo.
4 – Scrivere poco nell’oggetto
Il campo “oggetto” deve essere sempre compilato. I messaggi privi di un oggetto ricevono una risposta solo nel 14% dei casi. Quando si compila il campo “oggetto” bisogna essere esaustivi, chiari, immediati e brevi.
5 – Fare domande
Il numero delle domande influisce positivamente sulle probabilità di risposta ai messaggi di posta. Il numero perfetto è tre.
6 – Essere se stessi
Il contesto ha sempre la sua importanza, ma le mail che contengono l’opinione di chi scrive sono quelle che ricevono maggiori risposte.
7 – Prestare attenzione all’orario
Gli orari migliori per inviare una mail sono la prima mattina e il pranzo, da evitare il pomeriggio e la fascia di metà mattina.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account