Il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico da realizzare entro il 2024
La situazione difficile del maltempo in Italia, che ha causato disastrose inondazioni in Emilia Romagna, ha puntato nuovamente i riflettori sulla fragilità del territorio nazionale, periodicamente flagellato dalle intemperie – legate, queste, ai cambiamenti climatici – e danneggiato forse più del dovuto a causa della mancanza di un piano strutturale per la difesa contro gli eventi avversi. Alla luce di questo, il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci ha annunciato un provvedimento che entro la metà del 2024 si preoccuperà di limitare i danni da dissesto idrogeologico. Ecco quali sono i punti principali del piano