Spese casa

Spese per la casa, ecco quanto incidono sul budget delle famiglie europee

Le spese per la casa rappresentano il 25% dell’esborso delle famiglie europee. A renderlo noto l’Eurostat. Secondo quanto evidenziato dall’istituto di statistica europeo, nel 2021 “Abitazioni, acqua, elettricità, gas e altri combustibili” hanno rappresentato un quarto (25,0%) della spesa delle famiglie dell’Ue
Mangiare sano e risparmiare, alcuni consigli utili

Mangiare sano e risparmiare, alcuni consigli utili

Mangiare sano e risparmiare sulla spesa è possibile. Diminuire i costi, infatti, non è per forza sinonimo di bassa qualità. Anzi. Vediamo dunque qualche utile suggerimento per scegliere cibi salutari e dall'alto valore nutrizionale, senza andare incontro a un salasso

Confcommercio, crescono le spese per la casa. Tra il 1995 e il 2017 +5,5%

Nel 2017 la spesa pro capite per alimentari, abitazione e abbigliamento sarà di circa 7.800 euro, pari al 41,5% dei consumi complessivi (quasi 17.300 euro). In crescita l'esborso per la casa. A dirlo un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi delle famiglie tra il 1995 e il 2017
Mission possible: come deve cambiare l'agente immobiliare

È la casa la spesa "impossibile" per 2 italiani su 5

L'Italia nel bel mezzo di una grave crisi politico-istituzionale, economica e sociale. "Tre percorsi che si intrecciano, si alimentano e si sviluppano l'uno con l'altro". Questo l'incipit del "rapporto eurispes Italia 2011". Le famiglie non arrivano alla quarta settimana, ma neanche alla terza.