L’autunno ha appena fatto capolino e stiamo già pensando a una vacanza in uno chalet di montagna sulla neve? Ecco quanto costa secondo il Knight Frank Ski Property Index nelle località sciistiche in cui prezzi sono cresciuti di più quest’anno. Che, manco a dirlo, sono tutte in Svizzera, con St Moritz in testa
L'architettura scultorea proposta dall'architetto iraniano Milad Eshtiyaghi ha un nuovo design in questa "Casa del paesaggio" sulle Alpi svizzere.
Una delle case più particolari al mondo si trova nel Canton Ticino in Svizzera. E’ House in Brissago, firmata dallo studio di architettura Wespi de Meuron Romeo Architects
Una casa costata 7,5 miliardi di euro per la sola costruzione fatta di oro, platino e ossa di dinosauro. E’ l’edificio residenziale più costoso al mondo ed è stato realizzato in Svizzera, vicino al confine italiano, dal designer britannico Stuart Hughes in collaborazione con Exklusiv HAUS di Zugo
Albinen, Comune nel Canton Vallese, in Svizzera, offre 60.000 euro per una famiglia di 4 persone pronta a fare i bagagli e trasferirsi lì. L’obiettivo è evitare la desertificazione. Ma ci sono alcune condizioni da rispettare
Dopo sei anni di scontri in tribunale, i lavoratori del cantone svizzero di Neuchätel hanno ottenuto l'approvazione di una legge da parte del Tribunale Federale Svizzero per ricevere un salario minimo.
Sabato scorso ha aperto al pubblico nelle Alpi svizzere il ponte sospeso più lungo del mondo che collega Grächen e Zermatt. Con un'altezza di 85 metri, 65 metri di larghezza e 494 di lunghezza è un ponte adatto solo ai più coraggiosi.
E’ lungo 57 km e per la sua costruzione sono stati necessari 17 anni. Quello del San Gottardo è il tunnel ferroviario più grande del mondo. E’ stato inaugurato lo scorso giugno e attraversa le Alpi svizzere.
All'interno della nostra rubrica dedicata agli hotel speciali in giro per il mondo, questa volta viaggiamo fino alla svizzera per visitare il podhotel, un luogo situato tra le montagne innevate dei flims e che si caratterizza per essere un hotel ecologico all'aria aperta.
Lo studio che ha disegnato
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti