Sconto tributi locali, quando non è possibile

Sconto tributi locali, quando non è possibile

L'articolo 118-ter, introdotto in sede di conversione in legge del decreto rilancio, ha previsto per gli enti territoriali la possibilità di ridurre fino al 20% le aliquote e le tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali nel caso in cui si paghi tramite domiciliazione bancaria. Ma l'agevolazione non è possibile se i versamenti vengono effettuati tramite F24 o PagoPa

Sanzioni tributarie 2016, le novità dal Fisco

Dal 1° gennaio 2016 sono entrate in vigore le nuove disposizioni di riforma del sistema sanzionatorio tributario. In attuazione della delega fiscale (legge 23/2014), infatti, il Dlgs 158/2015 ha riformato le sanzioni amministrative tributarie con l’obiettivo di diminuire il carico delle pene in caso di condotte che, pur contrastanti con la normativa tributaria, non hanno arrecato un grave danno all’Erario e, dall’altro, di inasprire le sanzioni in caso di condotte evasive caratterizzate da intento fraudolento. Vediamo cosa è cambiato