Oggi, i protagonisti del mercato immobiliare degli appartamenti di piccolo taglio sono generalmente i giovani sui 30 anni, magari alla loro prima esperienza d’acquisto.
Quando si tratta di comprare casa, gli italiani cosa prediligono? A quanto pare, il trilocale. Secondo il Rapporto sul mercato immobiliare 2017 Fiaip, realizzato insieme a Enea e I-Com, è questa la tipologia di immobile più compravenduta
Il mercato immobiliare ha visto i prezzi scendere progressivamente e questo ha comportato un cambiamento a livello di tipologie immobiliari richieste. Vediamo in che modo, secondo un'analisi dell'ufficio studi di Tecnocasa
Con il calo dei prezzi delle case sono cambiate anche le richieste e le tipologie più ampie sono tornate ad essere le predilette. In particolare, dal 2013 si è notata nelle grandi città una diminuzione progressiva delle percentuali sui tagli più piccoli, come monolocali e bilocali, e un aumento per quelli più ampi, dal trilocale in poi. A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa
Napoli è la città dei monolocali. A Palermo bilocale e quadrilocale si prendono quasi tutto il mercato. A Torino poi il bilocale è il padrone assoluto.
Se il mercato immobiliare è affollato, non tutti gli appartamenti hanno le stesse possibilità di essere venduti. È il caso di dire che le dimensioni contano: tra esigenze e possibilità, il trilocale è la soluzione più richiesta.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti