usucapione immobile intestato a defunto

Usucapione di immobile intestato al defunto: di cosa si tratta?

Cosa dice la legge sull’usucapione di immobile intestato al defunto? Come noto, l’usucapione consente ad un soggetto che è stato possessore di un bene in maniera esclusiva e ininterrotta per un periodo di almeno 20 anni, può ai sensi della legge diventarne il legittimo proprietario. Tuttavia, le cose si complicano quando interviene la morte del legittimo proprietario, sia che si tratti di circostanze in cui vi sono eredi od anche che si tratti di situazioni in cui non vi sono eredi
Usucapione di un terreno agricolo, cosa serve sapere

Usucapione di un terreno agricolo, cosa serve sapere

Quando si parla di usucapione di un terreno agricolo ci si riferisce alla possibilità di acquisire il bene immobile avendo usufruito della proprietà per almeno venti anni consecuitvi durante i quali il reale proprietario non si è occupato del bene stesso. Ma devono essere soddisfatte anche altre condizioni