Nel momento in cui si decide di acquistare un immobile, una delle prime scelte è quella tra una casa usata o una di nuova costruzione. Se con un'abitazione di seconda mano dobbiamo considerare le spese per i probabili lavori di ristrutturazione, con quella nuova l'investimento iniziale sarà sicuramente maggiore. L'Ufficio Studi di Tecnocasa ha fatto un bilancio dei pro e dei contro relativi alle due scelte di acquisto.
Se si acquista una casa usata - Se si acquista una soluzione usata bisogna quasi sempre mettere in conto dei lavori di ristrutturazione, anche su ciò che non è in vista: strutture, tubature, impianti. In questo caso è bene informarsi prima sui costi, facendo fare dei preventivi ed informandosi sulle agevolazioni fiscali esistenti sia per i lavori di ristrutturazione sia per quelli di riqualificazione energetica: la legge di bilancio 2017 ha prorogato per tutto l’anno 2017 la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica.
Attualmente, sulle abitazioni usate, si possono spuntare dei ribassi di prezzo importanti e quindi si potrebbe giovare del momento per fare acquisti convenienti. Gli immobili usati, soprattutto quelli d’epoca, hanno sempre un certo fascino oltre a vani molto ampi.
Da tenere comunque in considerazione eventuali interventi di manutenzione straordinaria e l'incidenza delle spese per il riscaldamento (soprattutto per le soluzioni con soffitti alti).
Se si decide di acquistare una casa nuova - Chi decide per il nuovo ha la possibilità di personalizzare l’immobile decidendo la distribuzione degli spazi ed il capitolato. A differenza dell'usato, le nuove costruzioni hanno una garanzia decennale sui gravi vizi e difetti di costruzione (art. 4 del decreto legislativo n. 122 del 20 giugno 2005).
Anche sulle nuove costruzioni potrebbero aprirsi buone occasioni di acquisto. Si segnala una maggiore attenzione degli acquirenti alle parti comuni degli edifici. Comprare una nuova costruzione a Milano ad esempio, in zone centrali, per i clienti risulta di fondamentale importanza la presenza di ingressi, hall, reception e locali di servizio quali wellness o fitness room, sala lettura e ambienti polifunzionali. La luminosità, la “freschezza” progettuale e le finiture di questi spazi caratterizzano sempre più le nuove costruzioni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account