“Il settore immobiliare è importantissimo, in Italia in modo particolare”. A dirlo a idealista/news è stato Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei Deputati, a margine dell’evento legato alla presentazione della 15esima Guida per il Cittadino “La Terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e da 14 Associazioni dei Consumatori.
“Il settore immobiliare – ha detto a idealista/news Rampelli – è un settore importantissimo, in Italia in modo particolare. Probabilmente negli ultimi anni la politica lo ha un po’ trascurato. Adesso, magari, l’occasione può essere ghiotta per tornare a esprimersi con la propria sensibilità e i propri propositi culturali e progettuali per valorizzarlo il più possibile”.
Aggiungendo: “Ritengo che ancora oggi – nonostante si viva nell’era delle nuove tecnologie, del digitale, della banda larga – questo patrimonio debba essere sostenuto soprattutto nelle sue trasformazioni. La possibilità di trasformare una parte di questo patrimonio, in sintonia con le trasformazioni della società, può essere un ulteriore elemento per incoraggiare l’economia, per intercettare nuovi investimenti, per mettere al lavoro le nostre aziende, le maestranze, i fornitori e ovviamente anche l’economia finanziaria”.
In merito alle misure legate al comparto attese in manovra, Rampelli ha spiegato: “Oggi ancora non abbiamo la vera e propria legge di Bilancio. Abbiamo appena licenziato il Documento di programmazione economica e finanziaria. Si è parlato di questi incoraggiamenti, di queste misure, bisogna vedere quali atterreranno nella legge di Bilancio. Noi – io rappresento Fratelli d’Italia, anche se sono vicepresidente della Camera – sosterremo tutto ciò che andrà nella direzione della valorizzazione dell’economia reale, quindi tutto ciò che potrà produrre nuova ricchezza, perché se non c’è nuova ricchezza c’è ben poco da redistribuire. La redistribuzione della povertà non ci interessa”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account