Commenti: 0

Un contribuente intende stipulare una polizza assicurativa per eventi calamitosi sulla casa di proprietà della moglie. Chiede quindi a FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate se ha diritto alla detrazione anche se non è intestatario dell'immobile

Secondo gli esperti del Fisco la risposta è affermativa. L’agevolazione relativa ai premi sulle assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi, stipulate sulle unità immobiliari a uso abitativo, spetta al contraente della polizza, a prescindere da chi risulta intestatario dell’immobile oggetto della stessa. Il beneficio, infatti, è riconducibile al bene e non alla persona.
La detrazione è pari al 19% delle spese sostenute e spetta, senza limiti di importo, anche per più unità immobiliari residenziali e relative pertinenze. Si ricorda, infine, che per poterla richiedere è obbligatorio effettuare il pagamento mediante versamento bancario o postale o altri sistemi tracciabili.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account