Commenti: 0
Camini da esterno
Pixabay

Fuori fa freddo e non puoi mettere piede in giardino, terrazzo o balcone? Nemmeno le coperte sono sufficienti per tenerti al caldo? Abbiamo la soluzione perfetta per poter godere del sole invernale. Si tratta dei camini da esterno, soluzioni di riscaldamento molto ricercate non solo per i prezzi accessibili, ma anche perché contribuiscono a rendere più bella una casa o un ristorante all'aperto.

Vantaggi dei camini da esterno

Il caminetto esterno è un'ottima idea per divertirsi chiacchierando con gli amici o semplicemente respirare aria fresca e sentirsi bene. Purtroppo i terrazzi, i balconi e i giardini si apprezzano appieno solo durante le stagioni più calde dell'anno, ma c'è chi ama sentire la brezza fresca nelle giornate invernali.

Camini a legna
Camini da esterno a legna wikimedia_commons

Un caminetto da esterno, quindi, non è solo un affascinante oggetto di arredo, ma un modo per godersi uno spazio abitativo a volte trascurato. In un certo senso, i caminetti da esterno fanno parte dell'immaginario di chi ha occhio per la decorazione e, se sono in buone condizioni, aiutano a valorizzare la casa, cosa molto importante se si decide di venderla.

Caratteristiche dei camini da esterno a legna

Qualsiasi camino da esterno a legna è un'ottima scelta di arredo perché è sempre fresco e semplice da usare. I caminetti a legna da esterno sono generalmente di grandi dimensioni e, prima dell'installazione, è necessario verificare se ci sia spazio nel cortile per la canna fumaria (se necessario).

Chiunque scelga un camino a legna da esterno sa che è un'opzione conveniente, in quanto è molto facile acquistare o trovare legna per il fuoco.

Tipologie di camini da esterno

Tanti sono i camini da esterno tra cui scegliere. Ne esistono di diversi tipi, con differenti design o con combustibili differenti. I caminetti a gas da esterno sono abbastanza efficienti, mentre i caminetti a etanolo da esterno sono i più moderni.

Camini da esterno a gas o elettrici

I camini da esterno a gas naturale e i camini elettrici da esterno sono ecologici perché inquinano meno, non rilasciano odori sgradevoli e sono veloci da controllare. Inoltre, non necessitano di canne fumarie e la pulizia non deve essere effettuata subito dopo l'uso, a differenza di quanto avviene con i caminetti a legna da esterno.

Con i camini elettrici si può scegliere la quantità di fuoco e della fiamma. Alcuni offrono anche la connessione Bluetooth agli smartphone per gestire le loro modalità, una soluzione versatile per chi ama stupire.

Camino a bioetanolo da esterno

Cerchi un caminetto da giardino di fascia alta? Forse è il caso di prendere in considerazione un caminetto a bioetanolo da esterno, che garantisca una migliore distribuzione del calore. In media, un litro di etanolo può riscaldare il terrazzo, il giardino o il balcone fino a quattro ore.

Camini a bioetanolo
Camini da esterno a bioetanolo Pixabay

I caminetti da esterno a bioetanolo non rilasciano odori e sono meno dannosi per la salute. Sono inoltre progettati in modo audace e si combinano perfettamente con qualsiasi mobile da giardino.

Caminetti e stufe in ferro per balconi

Per stare al caldo sul balcone, si può optare per stufe e caminetti in ghisa estremamente sicuri e ignifughi.

Camini e stufe da esterno
Camini di ferro da esterno Pixabay

In realtà, i caminetti da esterno per balcone sono oggetti decorativi in ​​cemento e solitamente sono piccoli, ma forniscono comunque un calore adeguato per le giornate fredde. Il formato decorativo a 360º è sempre più richiesto e siamo sicuri che ti manterrai al caldo mentre guardi il tramonto.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account