Commenti: 0
Come risparmiare sulla bolletta del gas, scopri i consigli da mettere in pratica
Pixabay

In tempi di rincari dei costi energetici il governo sta tentando di attenuare gli effetti sulle tasche dei cittadini. Oltre al bonus bollette, infatti, il decreto Aiuti ha introdotto anche un bonus da 200 euro per gli aumenti sulle forniture. Tuttavia, con qualche buon consiglio da mettere in pratica in casa è possibile risparmiare gas nell’utilizzo quotidiano della cucina e non solo.

Il primo aspetto da tenere presente per risparmiare sul gas in casa è scegliere una tariffa adatta ai propri consumi. Con il mercato libero, infatti, ogni gestore può incidere sul costo della bolletta. Per capire come risparmiare sul gas è fondamentale delineare il proprio profilo di consumatore, sapere quando si è in casa e, di conseguenza, che tipo di offerta scegliere.

Un altro punto da cui partire è fare un check up degli impianti in casa, per controllare se ci sono tubature vecchie o stanze poco frequentate. L’eccessivo dispendio energetico, infatti, può dipendere anche da questi aspetti.

A tal proposito, un altro aspetto fondamentale è fare una manutenzione e pulizia della caldaia a cadenza periodica, per garantire l’efficienza e limitare le spese sulla bolletta del gas. Controlli e revisioni sono obbligatori per legge e, soprattutto, sono indispensabili. Permettono di individuare eventuali anomalie e di far funzionare al meglio l’impianto.

Sempre parlando di caldaia, per risparmiare gas, sarebbe indicato spegnerla nelle ore notturne, o quando non si è casa (magari per un periodo medio lungo), in modo da ridurre gli sprechi di energia e risparmiare gas. Inoltre, per consumare meno gas ci si può affidare alle caldaie a condensazione.

L’utilizzo improprio dell’acqua calda è uno dei motivi più frequenti di spreco di gas, comportando un notevole dispendio di energia da parte delle caldaie. Contenerne gli sprechi è essenziale e per farlo può essere utile installare i riduttori di flusso su tutti i rubinetti e sui soffioni delle docce. Questo accorgimento riduce i consumi di acqua calda di circa un quarto.

Anche la cucina è una grande fonte di consumo di gas. Quando si cucina esistono alcuni trucchi per ottimizzare i consumi e risparmiare sul gas. Ad esempio basterà sistemare le padelle su fornelli adeguati al loro diametro, coprirle quando sono sulla fiamma e spegnere il gas qualche istante prima di ultimare la cottura, per sfruttare il calore residuo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account