Donare pannelli solari fotovoltaici da appartamento a famiglie in difficoltà. È questo l'obiettivo della campagna di sensibilizzazione di Legambiente ed Enel X incentrata sull'efficacia del fotovoltaico nell'ambito della transizione energetica e nella lotta alla povertà energetica.
La campagna "#UnPannellolnPiù" punta a sostenere le famiglie con maggiori difficoltà economiche e sociali accompagnandole in un percorso di riscatto dalla povertà energetica. Sostenendo la campagna si contribuisce a donare pannelli fotovoltaici da appartamento a famiglie in difficoltà. Sul sito dedicato alla campagna di sensibilizzazione si legge: "Un po' come il caffè sospeso, ma con un impatto molto più significativo".
E viene inoltre spiegato: "Se solamente il 20% degli appartamenti delle nostre città si dotasse sul proprio balcone o finestra di un modulo fotovoltaico, eviteremmo l'emissione in atmosfera di oltre 600mila tonnellate di CO2 all'anno, pari a quella assorbita da una foresta di circa 35 milioni di alberi. Questo gesto equivarrebbe ad installare 1.6 GW di nuova potenza fotovoltaica, più della metà dell'obiettivo del Green Deal fissato per il 2022. Inoltre, si contribuirebbe a risparmiare circa 225 milioni di m3 di gas importato dall'estero".
È possibile donare da 10 a 325 euro: con 10 euro si dona circa 1/30 di pannello solare, con 30 euro si dona circa 1/10 di pannello solare, con 160 euro si dona circa 1/2 di pannello solare, con 325 euro si dona un intero pannello solare. Oppure si può scegliere la cifra da donare.
Come spiegato da Legambiente, "l'innovativo pannello fotovoltaico da appartamento, economico, di facile installazione e connessione, rende l'accesso alla tecnologia solare realmente alla portata di tutte e tutti. Permette di tagliare in modo significativo le spese in bolletta (fino al 25%) per 20 anni. E fa bene all'ambiente, ogni pannello riduce le emissioni di CO2 di 145 kg l'anno, pari a quella assorbita da 10 alberi".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account