Commenti: 0

Una casa fresca in estate è sicuramente un sogno per molti. L'uso di condizionatori è il rimedio più semplice per combattere il caldo estivo all'interno della propria casa, ma i consumi energetici sono alti e non si tratta della soluzione più ecosostenibile. Ci sono però diversi accorgimenti che si possono utilizzare per alleviare i fastidi della pesante afa. Gli esperti di habitissimo offrono dei trucchi per ridurre di qualche grado la temperatura all'interno della casa.

Colori più chiari

5 accorgimenti per mantenere la casa fresca in estate
Pexels

Come nell'abbigliamento, anche nell'arredamento l'utilizzo di colori chiari aiuta a ridurre il calore prodotto dal sole. Sia negli interni che negli esterni allora spazio a nuance delicate per una casa dall'aspetto più fresco ed in cui si percepiranno meno le temperature elevate dell'estate. Colori pastello e tinte neutre rinnoveranno l'aspetto della casa e anche le dimensioni sembreranno più ampie.

Più piante negli spazi esterni

5 accorgimenti per mantenere la casa fresca in estate
Pexels

Il verde negli spazi esterni come giardini, terrazze e balconi è di grande aiuto per abbassare le temperature. Basta pensare a come gli alberi creando una piacevole ombra rendono più vivibili gli spazi outdoor. Anche le piante rampicanti poste su una parete o i giardini verticali contribuiscono a raffrescare gli ambienti poiché trattengono il calore.

Sfruttare schermature solari e chiusure oscuranti

5 accorgimenti per mantenere la casa fresca in estate
Pexels

Tra i sistemi più efficaci per ottenere una casa più fresca in estate sicuramente bisogna pensare a tutti quelli classificati come schermature solari e chiusure oscuranti. Includono elementi ombreggianti come tapparelle, persiane e frangisole ma anche tende da sole, pergole e pergole bioclimatiche. Durante le giornate più calde permettono di alleviare i fastidi delle temperature eccessive e sono anche elementi.

Naturalmente un corretto utilizzo, come chiudere le tapparelle e aprire le tende da sole nelle ore più calde sono fondamentali per ottenere dei risultati.

Sono inoltre interventi che godono di agevolazioni fiscali di cui è possibile usufruire per ridurre i costi.

Installare ventilatori da soffitto

5 accorgimenti per mantenere la casa fresca in estate
Pexels

Consumano molto meno dei condizionatori, non occupano spazio e danno una sensazione di freschezza senza rendere eccessivamente secca l'aria. Sono alcuni dei vantaggi dell'installazione di ventilatori da soffitto. Sono ideali nelle camere da letto poiché si possono lasciare accesi durante la notte per migliorare la qualità del riposo. Le versioni più innovative inoltre sono silenziose, semplici da installare ed hanno un design sofisticato.

Migliorare l’isolamento termico4

5 accorgimenti per mantenere la casa fresca in estate
Pexels

Se questi trucchi non bastano è necessario un intervento più importante per migliorare la coibentazione dell'edificio. A seconda di dove si riscontrano maggiori dispersioni termiche si valuterà se intervenire sull'isolamento delle pareti, oppure su quello del tetto, o su entrambi. Un altro elemento su cui intervenire sono i serramenti, passando a soluzioni più performanti che assicurano un buon isolamento termico.

L'efficienza energetica della casa risulta così ottimizzata e le temperature interne si manterranno più a lungo consentendo di ottenere ambienti più freschi in estate riducendo l'uso di sistemi di raffrescamento.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account