Commenti: 0
Asciugatrice
Pixabay

Ormai è entrate in moltissime case e, nella maggior parte dei casi, fa da spalla alla lavatrice. Ma spesso ci si chiede se abbia svantaggi e quanto incide sulla bolletta. Scopriamo insieme come risparmiare con l’asciugatrice con tutti i più importanti consigli per l’uso corretto. Quanto consuma e quando usarla? Ecco tutto quello che c’è da sapere e i trucchi da mettere in pratica per un utilizzo pratico che sia in grado di ottimizzare i costi.

Consigli per l’uso dell’asciugatrice

 L’uso dell’asciugatrice
Pixabay

Per poter risparmiare con l’asciugatrice esistono alcuni semplici accorgimenti che consentono di consumare meno energia e quindi di far abbassare l’importo della bolletta elettrica. Ecco qualche indicazione da seguire:

  • Utilizzare l'asciugatrice solo a cestello pieno: in molti aspetti, il corretto utilizzo di questo elettrodomestico assomiglia a quello della sua “gemella”. Anche quando si acquista una asciugatrice, sarebbe meglio scegliere un modello con lo stesso identico carico della lavatrice che già si ha in casa. In ogni caso, andrebbe sempre messa in funzione con il carico massimo, senza però sovraccaricarla, altrimenti sarà impossibile asciugare i panni. Altro trucco, asciugando tutti i capi più piccoli insieme si risparmia energia (così come inserendo capi già centrifugati in lavatrice).
  • Occhio alla temperatura dei programmi: quando si azione l’asciugatrice andrebbe scelto il programma a seconda dei capi da asciugare, visto che non serve usare cicli lunghi quando non è davvero necessario. In linea generale è sempre consigliabile evitare di impostare i programmi alla massima temperatura.
  • Come contenere i consumi: facendo più cicli di seguito è possibile consumare meno energia, così facendo non si disperde il calore generato dai cicli precedenti. Anche posizionando l’asciugatrice in una stanza calda si contribuisce a sfruttare e mantenere il calore all’interno del cestello. È importante anche Rimuovi subito i capi una volta asciutti, in modo da evitare l’utilizzo di energia per mantenere attivo il cestello che evita che i panni asciutti si stropiccino.

Potrebbe interessarti anche:

Quanto costa 1 ora di asciugatrice?

Stabilire esattamente quanto costa un’ora di asciugatrice è un’operazione meno semplice di quanto si possa immaginare. Soprattutto perché il calcolo dipende anche, se non soprattutto, dal modello in questione e dalla sua classe energetica. Tuttavia, in linea tendenziale, si può affermare che tenendo l’asciugatrice in funzione per un’ora di asciugatrice in funzione si registri un consumo di circa 1,2 kw, che si ripercuote con un costo in bolletta di circa 0,53 euro all'ora.

Quando accendere l'asciugatrice per risparmiare?

Quando accendere l'asciugatrice
Pixabay

Per chi ha una tariffa energetica mono oraria, l’orario di accensione non fa nessuna differenza. Chi invece ha una fornitura con tariffa elettrica bioraria, per risparmiare, dovrebbe mettere in funzione l'asciugatrice solo dopo le 19 e durante i weekend.

Quanto costa un ciclo di asciugatura?

Anche in questo caso il calcolo dipende dalle caratteristiche dell’elettrodomestico. Un’asciugatrice della massima classe energetica, tendenzialmente, consuma meno di 1,5 kWh a ciclo. Mentre un’asciugatrice di classe D richiede addirittura 5 kWh a ciclo, con una spesa media di 400 euro all’anno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account