Vuoi risparmiare sulla bolletta di casa? Dimentica di accendere i caloriferi con questo trucco
Commenti: 0
Adiós al radiador
Freepik
Vera de Benito (Collaboratore di idealista news)

Il riscaldamento della casa è uno dei temi più dibattuti durante la stagione invernale. Si cercano soluzioni non solo per avere ambienti più accoglienti e confortevoli, ma anche per evitare di ricevere bollette salate. In questo quadro, i social network sono vero e proprio terreno fertile per la fantasia. Su queste piattaforme vengono infatti proposte soluzioni efficaci ed economiche per mantenere il calore in casa e addirittura aumentarlo senza dover accendere il riscaldamento.

Il trucco virale di TikTok che isola le finestre e tiene al caldo

Un semplice trucco per aumentare la temperatura interna della casa fino a quattro gradi è il seguente: inserire un pezzo di tessuto isolante nel cassonetto della tenda. In questo modo si migliora l'isolamento termico delle finestre.

L'account spagnolo di TikTok "Ferretería Iber Madrid" ha pubblicato questo consiglio sul suo profilo. Ma come mettere in pratica questo "trucchetto"? 

  • Per prima cosa bisogna rimuovere il cassonetto della finestra.
  • Successivamente bisogna posizionare l'isolante termico attorno alla persiana.
  • Fatto questo e con le finestre completamente isolate, sarà possibile ottenere quei 3 o 4 gradi di calore in più nella casa.

Altri consigli per isolare la casa dal freddo

Per migliorare l’isolamento termico e mantenere una temperatura piacevole e confortevole in casa non sempre è necessario fare grandi lavori. Ecco qualche consiglio utile per isolare la casa dal freddo.

  • Approfitta delle finestre per isolare meglio la tua casa: puoi utilizzare tende termiche, persiane o tende da sole che blocchino il sole e il vento.
  • Controlla le pareti e i soffitti della tua casa: se sono presenti crepe, spazi vuoti o giunti in cui il freddo può penetrare, puoi sigillarli con del mastice o della schiuma. Puoi anche applicare uno strato di pittura o vernice con un alto fattore isolante.
  • Utilizza materiali adeguati per isolare: puoi posizionare tappeti, coperte o cuscini sul pavimento.
  • Regola la temperatura del termostato: non impostare il termostato né troppo basso né troppo alto, ma a un livello confortevole. In questo modo potrai risparmiare energia ed evitare problemi di salute dovuti a sbalzi improvvisi di temperatura.
  • Sfrutta la luce solare e il suo calore: la luce solare è una fonte di energia gratuita e rinnovabile che possiamo utilizzare per riscaldare e illuminare la nostra casa. Ad esempio, puoi aprire le tende o le persiane durante il giorno in modo che la luce del sole entri e riscaldi naturalmente la stanza e chiuderle di notte per evitare dispersioni di calore.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account