
Le persiane sono degli elementi fondamentali per la funzionalità della propria casa, non solo consentono di regolare l’entrata della luce ma permettono anche di essere protetti dagli agenti atmosferici. Da non sottovalutare la multifunzionalità delle persiane, come la capacità di mantenere la propria privacy all’interno delle mura domestiche. È per questi motivi che capire come funzionano le persiane scorrevoli, e scegliere di conseguenza le più comode ed efficienti possibili, può aumentare il comfort percepito nella propria abitazione.
Come funzionano le persiane scorrevoli?
Se si è indecisi tra tende o persiane, bisogna prima comprendere il funzionamento di quest'ultime. Le persiane scorrevoli sono un tipo di sistema di chiusura delle finestre o porte finestre che si apre e si chiude lateralmente, scivolando su un binario.
Le persiane scorrevoli sono costituite da un telaio che contiene pannelli o lamelle mobili. Un binario, solitamente posizionato in alto e in basso, guida il movimento delle persiane lungo la superficie della finestra. I pannelli o le lamelle delle persiane scorrevoli sono montati su rulli o cuscinetti che permettono loro di muoversi lungo il binario senza sforzi e in modo fluido.
Per aprire le persiane, si spingono lateralmente i pannelli lungo il binario. Questo movimento può essere realizzato manualmente o con un sistema motorizzato, a seconda del design e delle preferenze di chi le usa. Per chiudere le persiane, i pannelli vengono tirati nell'altra posizione lungo il binario. Alcuni sistemi di persiane scorrevoli possono essere dotati di meccanismi di blocco o di sicurezza per garantire la stabilità e la sicurezza quando sono completamente chiuse.

Scegliere la persiana scorrevole adatta alle proprie esigenze
Questo sistema offre diversi vantaggi in termini di personalizzazione, il cui elemento decorativo può arricchire sia interni che esterni delle abitazioni. Le persiane scorrevoli possono essere realizzate in vari materiali, tra cui legno, alluminio o PVC, a seconda che si desideri eleganza o isolamento, offrendo una vasta gamma di opzioni estetiche. A seconda della scelta del materiale dovrai anche considerare anche una variazione sul prezzo:
- PVC: 150€ al metro quadro
- Alluminio: 190€ al metro quadro
- Legno: 240€ al metro quadro.
Il design delle persiane scorrevoli può variare, con diverse disposizioni di pannelli o lamelle per soddisfare le preferenze di ognuno. Le persiane scorrevoli possono anche essere dotate di telecomandi o di sistemi di automazione, permettendo di aprire o chiudere le persiane con facilità e comodità.
Questa tipologia di persiane è spesso scelta per ottimizzare lo spazio e per creare un aspetto moderno e pulito. La loro versatilità le rende adatte a una varietà di ambienti, inclusi soggiorni, camere da letto e spazi esterni come patio o verande.
Inoltre, le persiane ben progettate possono contribuire al risparmio energetico, riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento grazie al controllo termico e alla gestione della luce solare.
Le varie tipologie di persiane scorrevoli
Non solo in ambito di materiali, le persiane scorrevoli si presentano in molteplici forme per venire incontro a ogni esigenza possibile. Ecco le tipologie tra cui è possibile scegliere:
- Esterno muro, con binari visibili posizionati sul lato esterno dell'abitazione e scorrimento lungo il muro esterno.
- Interno muro o a scomparsa, con guide e controtelaio invisibili collocati all'interno del muro.
- A libro, la cui apertura e chiusura sono simili alle pagine di un libro e perciò adatte per finestre e porte finestre di grandi dimensioni.
- Motorizzate e blindate, in questo caso si ha la possibilità di motorizzare il processo di apertura e chiusura con telecomando o pulsante. Inoltre, l’opzione di blindatura aumenta ulteriormente la sicurezza.
Come individuato nei punti precedenti, le persiane scorrevoli offrono diverse opzioni in termini di design e funzionalità, con prezzi che dipendono dal tipo di materiale e dalle caratteristiche specifiche desiderate. La scelta del materiale è sicuramente influenzata dalle considerazioni estetiche, termiche e di resistenza agli agenti atmosferici più adatte al consumatore finale.

Pro e contro delle persiane scorrevoli
Le persiane scorrevoli possono arricchire di molto la propria abitazione dando un tocco di modernità all'ambiente. A seconda della tipologia scelta, le prestazioni possono essere la vera chiave di queste persiane, adattabili a ogni modello di finestra (anche quelle definibili extra large). Ma come tutti gli elementi di arredo, anche le persiane scorrevoli possono presentare dei contro.
Vantaggi delle persiane scorrevoli
Donano un'estetica elegante e moderna: rappresentano una fonte di luce anche nelle dimensioni più piccole. Abbatte i confini tra gli ambienti, conferendo un aspetto elegante. Consigliate per chi desidera una casa moderna, luminosa e interconnessa.
Creano l'effetto di pareti trasparenti: in grandi dimensioni, creano vere e proprie pareti trasparenti. Contribuiscono a valorizzare le case e le ville moderne.
Addio ai problemi di spazio: risolvono problemi di spazio in situazioni dove un'apertura a battente sarebbe impossibile.
Massimizzano luce e calore: gestiscono in modo adeguato l'apporto di calore e permettono l'entrata massima di luce dall'esterno.
Svantaggi delle persiane scorrevoli
Poco adatte ad ambienti ridotti: questa tipologia di infissi risulta meno pratica nelle stanze di dimensioni più piccole.
Il gusto estetico è soggettivo: l'idea di avere un elemento così esteticamente moderno nella propria abitazione potrebbe non piacere ai più.
Superficie di aerazione: in casi rari, la parte fissa dello scorrevole potrebbe compromettere il ricambio d'aria, essendo più massiccio rispetto alle persiane usuali.
Essere a favore o contro le persiane scorrevoli può scaturire semplicemente da esigenze diverse. Come già spiegato, le tipologie di infissi scorrevoli sono numerose e adattabili alle richieste dell'utente finale. In ogni caso, prima di procedere con l'installazione di queste persiane è bene chiedere un progetto a un posatore esperto che possa garantire il migliore dei risultati possibili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account