Quando un phon si rompe, come si smaltisce? È necessario cercare subito le disposizioni comunali per lo smaltimento dei rifiuti elettronici non ingombranti e comportarsi di conseguenza. Capire dove si butta il phon è fondamentale non solo per rispettare le normative sulla raccolta differenziata, ma anche per proteggere l'ambiente.
Che tipo di rifiuto è il phon?
Il phon è classificato come RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), il che implica che non può essere gettato nei normali bidoni dell'indifferenziata o, ancora peggio, nel contenitore della plastica: ciò potrebbe minare il buon esito della raccolta differenziata. Le isole ecologiche sono il luogo giusto per questi rifiuti: accettano non solo phon, ma tutta una vasta gamma di rifiuti elettrici ed elettronici, garantendo che questi dispositivi non finiscano in discariche inadatte, dove potrebbero rilasciare sostanze nocive nell'ambiente.
Dove si butta un phon rotto?
Le città hanno dei centri di raccolta appositi per smaltire e gestire questo tipo di rifiuti, devi sempre verificare qual è l'isola ecologica più vicina a te per vedere dove si getta il phon. Ecco come si gestiscono questi rifiuti nelle più grandi città italiane:
Dove si butta il phon a Milano
Per smaltire correttamente un phon, la città di Milano ha messo a disposizione dei suoi cittadini il CAM, Centro Ambientale Mobile: si tratta di strutture riconoscibili dal colore azzurro, una vera e propria ricicleria mobile dove portare Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) ed altre tipologie di rifiuti. Qui è possibile riciclare aspirapolveri, tostapane, asciugacapelli, ventilatori, sveglie, rasoi, navigatori, qui è anche dove di getta un phon rotto a Milano.
Lo smaltimento di un phon vecchio a Roma
Dove buttare un phon rotto a Roma? Nella capitale si può consegnare gratuitamente presso l'isola ecologica di zona. Qual è l'isola ecologica Roma più vicina? Questa informazione è comodamente reperibile online sul sito dell'Ama, la società che si occupa dei servizi ambientali a Roma. In alternativa il comune ha predisposto altri canali: questo tipo di rifiuti si possono consegnare anche presso i grandi negozi di elettrodomestici (oltre 400 m2): una scelta fatta appositamente per invogliare il cittadino a differenziare.
Dove buttare un phon rotto a Torino
Anche a Torino i rifiuti RAEE possono essere consegnati a titolo gratuito presso il Centro di Raccolta Differenziata. Oppure, in caso risulti più comodo, è possibile chiedere il ritiro gratuito del phon vecchio al grande rivenditore (in negozi con ampia metratura) senza alcun obbligo di acquisto. È sempre importante porre attenzione a questo tipo di rifiuti: sono composti da materiali recuperabili e, spesso, anche da molti inquinanti come cloro, fluoro o mercurio.
Servizio di ritiro a domicilio dei RAEE
Alcuni comuni offrono un servizio di ritiro a domicilio per i RAEE per chi non può o non sa dove buttare un phon vecchio: il servizio può essere prenotato tramite il numero verde o il sito web del comune. Questa opzione è particolarmente utile per chi non ha la possibilità di trasportare i propri rifiuti elettronici all'isola ecologica. Il ritiro a domicilio facilita notevolmente il processo di smaltimento corretto, incentivando i cittadini a non abbandonare questi apparecchi nell'indifferenziata o altrove.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account