Il tuo piumino ha bisogno di una rinfrescata? Con il programma giusto e il detersivo ideale puoi avere un risultato da lavanderia
Commenti: 0
come lavare un piumino
Freepik

Hai un piumino tutto sgualcito e vorresti farlo tornare come nuovo? Lavare un piumino in casa può sembrare complicato, ma con qualche piccolo accorgimento si possono ottenere ottimi risultati. Scegliere il programma giusto, il detersivo adatto e seguire qualche consiglio in più ti permetterà di dire addio alle macchie e di ripristinare la sofficità del tuo piumino preferito, indossandolo come se fosse nuovo. Ecco come lavare un piumino in lavatrice e gonfiarlo senza problemi.

Leggi bene l'etichetta del piumino

Prima di procedere, è fondamentale verificare le raccomandazioni del produttore sull'etichetta del piumino. Assicurati anche che la lavatrice sia abbastanza capiente per ospitare il piumino con altri capi di vestiario. Se ciò non fosse possibile, potrai anche lavare singolamente il piumino, in quanto adatto alla capienza media delle lavatrici domestiche.

Le indicazioni sull'etichetta forniscono dettagli come la temperatura dell'acqua consigliata, il tipo di ciclo di lavaggio preferibile e se il piumino può essere asciugato in asciugatrice: queste indicazioni assicurano che il capo mantenga il suo potere isolante e la sua morbidezza.

come lavare un piumino
Pixabay

Attenzione a macchie e strappi

Come lavare e asciugare i piumini? In lavatrice si può fare, anche se è importante seguire alcuni passaggi utili:

  • Rimuovi le macchie superficiali utilizzando un detergente neutro applicato direttamente sulla zona interessata, facendo attenzione a non strofinare troppo energicamente per evitare di danneggiare il tessuto.
  • Fai un rapido check alla ricerca di eventuali strappi o aperture nelle cuciture perché un piccolo strappo può facilmente diventare più grande durante il lavaggio.
  • Svuota le tasche e chiudi tutte le zip e i bottoni, per prevenire ulteriori stress al tessuto durante il ciclo di lavaggio.
  • Gira il piumino al contrario prima di far partire il ciclo di lavaggio.
  • Inserisci palline da tennis nel cestello: le quali, muovendosi, aiutano a mantenere la forma del giubbino e distribuire uniformemente l'imbottitura.
come lavare un piumino
Pixabay

Scegli il detersivo giusto

Per lavare i piumini senza rovinarli è consigliabile utilizzare un detersivo liquido specifico per piumini o uno shampoo delicato, formulati per trattare con cura i materiali delicati, le piume o l'imbottitura sintetica. L'ammorbidente invece sarebbe da evitare, poiché può depositarsi sulle piume riducendone la capacità di espansione e quindi l'isolamento termico che il giubbino offre. Inoltre, i piumini sintetici spesso possono reagire negativamente agli ammorbidenti, perdendo parte delle sue proprietà anallergiche e di comfort.

lavatrice
Freepik

Lavare il piumino in lavatrice: i programmi

Dopo aver scelto bene le fasce orarie migliori in cui avviarla per un miglior consumo energetico, la lavatrice andrebbe impostata su un ciclo delicato, con una temperatura dell'acqua che non superi i 30°C e possibilmente senza centrifuga. 

Per asciugarlo, invece, potrai semplicemente stenderlo all'aperto e aspettare che il calore del sole faccia il suo corso. Se ciò non fosse possibile, imposta un programma delicato sull'asciugatrice e ogni 20 minuti scuotilo per far distribuire bene le piume. 

Si può lavare in lavatrice anche un piumone?

Per lavare un piumone, utilizzato durante l'inverno come coperta, il procedimento non è tanto dissimile. Bisognarà prima assicurarsi di avere una macchina abbastanza capiente o mettere in pratica uno dei trucchi per far entrare il piumone in lavatrice. Dopo averlo lavato, conviene farlo asciugare su uno stendino o all'aria aperta, in modo da eliminareo ogni traccia di umidità dai tessuti e dall'imbottitura.

come lavare il piumino in lavatrice
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account