Scopri come arredare casa in modo originale utilizzando le cartoline dei tuoi viaggi e di quelli delle persone a te care.
Commenti: 0
Come usare le cartoline per arredare casa
Canva.com

Le cartoline non sono semplici pezzi di carta, ma vere e proprie custodi di ricordi: da viaggi intrapresi in luoghi lontani a pensieri ricevuti dalle persone care. Anziché nasconderle in scatole o album, quindi, perché non metterle in esposizione e farle diventare parte integrante del proprio arredamento? Sapere come usare le cartoline per arredare la casa è solo l’inizio. Dalle cornici alle mollette, le idee da cui prendere ispirazione per realizzare delle composizioni uniche e personali sono pressoché infinite. 

Come conservare le cartoline?

Un’idea carina e pratica per conservarle al riparo dalla polvere e dall’umidità, potrebbe essere quella di raccoglierle in degli album, un po’ come se fossero delle fotografie. Un’altra opzione è utilizzare dei raccoglitori ad anelli con dei fogli di plastica protettivi, la scelta ideale se la propria collezione è in costante crescita.

Anche le cartelline o le scatole, come quelle utilizzate per gli archivi, possono essere i contenitori ideali dove riporle. Questa scelta è l’ideale per tutte le persone che vogliono tenere le cartoline seguendo un particolare ordine, dalla data all’ordine alfabetico in base al luogo da cui sono state spedite o sono state comprate.

Tutte queste opzioni possono andare bene per conservare le cartoline, ma se non le si vuole tenere nascoste e, anzi, si preferisce esporre i propri ricordi in bella vista, così da abbellire la casa con degli elementi che siano davvero personali, si può optare per altre soluzioni.

Ma come usare le cartoline per arredare la casa? Dai collage sulle pareti alle bacheche in sughero, le strade che si possono percorrere per realizzare una "mostra" dei propri ricordi sono infinite, l’unico limite è la propria fantasia. 

Come usare le cartoline per arredare casa
Canva.com

Idee originali per decorare le pareti

Un’idea originale per decorare le pareti della propria casa è quella di incorniciare le cartoline raccolte negli anni. Se si vuole un effetto uniforme e ordinato si possono scegliere delle cornici uguali per tutti i pezzi della propria collezione, se invece si vuole dare un po’ di movimento e di dinamismo alla parete si può giocare con le forme e optare per dei contorni diversi fra loro. In alternativa, se si vuole un effetto ordinato ma comunque vario, si può pensare di utilizzare delle cornici dello stesso modello ma realizzate con colori differenti.

Un’altra soluzione molto originale è appendere le cartoline con un filo e delle mollette, realizzando una specie di ghirlanda da parete che si può cambiare e aggiornare molto facilmente. In entrambi i casi, guardare quella parete sarà come viaggiare attraverso i ricordi. 

Queste sono solo due delle tante possibilità su come usare le cartoline per arredare la casa in modo originale, trasformando così una semplice parete in una vera e propria finestra su luoghi lontani e ricordi speciali.

Come appendere le cartoline?

Uno dei metodi più semplici, creativi ed economici è quello di utilizzare un filo e delle mollette. Come fare? È sufficiente munirsi di spago, pinze colorate come quelle utilizzate, ad esempio, per stendere il bucato, e un piccolo chiodino per fissare il filo.

Se, invece, si preferisce un approccio più studiato, e si opta per delle classiche cornici, ci si deve munire di martello, chiodi e di un’estrema precisione per non appendere il quadro storto.

Un viaggio nei ricordi 

Trasformare le proprie cartoline in un'esposizione creativa può essere un modo davvero originale per arredare casa da zero utilizzando i ricordi di viaggi passati o i pensieri ricevuti da amici e parenti durante le loro vacanze.

Utilizzando delle mini mensole da esposizione è possibile disporre le cartoline come se fossero le piccole opere d’arte di un museo, arricchendo così un muro di casa. Un’idea originale potrebbe essere quella di dedicare a questo “museo personale” una parete in particolare, come quella dove poggia la testata del letto.

Per dare movimento all’intera collezione e rendere più dinamica questa esposizione, inoltre, si può pensare di cambiare periodicamente la disposizione delle cartoline, ruotandole o sostituendole con altre. Un’altra soluzione originale potrebbe essere quella di girare le cartoline sul lato delle parole, mostrando così i pensieri che vi sono scritti sopra.

Come usare le cartoline per arredare casa
Canva.com

Altri modi originali per riutilizzare le cartoline

Le cartoline possono essere riutilizzate in tanti modi creativi, trasformandosi in veri e propri elementi di arredo. Se, ad esempio, c’è una cartolina a cui si è particolarmente legati, perché spedita da una persona cara o perché legata a qualche luogo speciale, la si può trasformare in un quadro.

È sufficiente scansionarla, ritoccarla leggermente se necessario e farla stampare in formato maxi, magari su una tela fotografica. Il risultato? Un quadro di grande impatto visivo, perfetto per decorare una parete della propria casa con un ricordo speciale. Questa opzione non solo offre l’opportunità di preservare il valore emotivo della cartolina, ma anche di darle una nuova vita, rendendola parte integrante dell’arredamento.

Un’altra idea originale è quella di realizzare delle composizioni utilizzando più cartoline. Selezionando quelle a cui si tiene di più, magari in base a una palette di colori comune, e incollandole a delle tele, passando poi una mano di vernice trasparente, si ottiene come risultato un vero e proprio quadro.

Quindi, come si possono usare le cartoline per arredare la casa? Dalle cornici alla realizzazione di un quadro unico, dovrai unicamente sperimentare fino a trovare l'idea perfetta.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account