
I sogni rappresentano uno degli aspetti più affascinanti e, se vogliamo, misteriosi, della vita di un essere umano. Spediscono messaggi riguardanti le profondità dei pensieri più reconditi, in una forma a volte incomprensibile. Eppure, a ogni immagine corrisponde, per quanto possibile, un significato. Così come sognare di cadere da un palazzo può farci svegliare di soprassalto, anche sognare una casa in disordine può lasciarci, al mattino, con un senso di forte inquietudine. Ma quale senso si cela dietro a un’immagine così particolare e forte?
Cosa vuol dire sognare una casa in disordine?
È probabile che chi ha sognato una casa in disordine sia in balia di mille domande o con delle curiosità da soddisfare. Ebbene, il significato di un sogno come questo, fatte salve per tutte le possibili sfumature, è molto semplice. Esso allude a un disordine interiore. Un piccolo caos psichico che può essere legato a una serie di circostanze diverse.
Può significare, per esempio, esitazione. Ovvero, che si è rimandato troppo una decisione importante da prendere, lasciando che il caos si impossessi della propria mente. E non devono essere scelte di vita o di morte, ma semplicemente anche il prendere appuntamento con il dentista per la cura della carie.
Sognare una casa in disordine significa anche che si sta attraversando un momento di crisi. Travolti dalla frenesia quotidiana e dalla necessità di essere efficienti a tutti i costi, non ci si accorge di quanto indietro si stiano lasciando le proprie emozioni, cosa che porta a uno stato di malessere che, nelle immagini del sogno, viene rappresentato come casa sotto sopra.
La simbologia
La casa in disordine all’interno di un sogno, infine, simboleggia un rapporto non perfettamente equilibrato con una persona importante, che in qualche modo appesantisce la vita e non permette di essere se stessi.
Sono diverse interpretazioni che rimandano tutte a un concetto chiave: la casa simboleggia a livello onirico ciò che si è. E un appartamento a soqquadro o, peggio ancora, intaccato nelle fondamenta, o con muri scrostati e cadenti, può significare che sta succedendo qualcosa di doloroso o non chiaro.
È importante dire, però, che ogni interpretazione su carta lascia il tempo che trova, perché solo uno psicoterapeuta specializzato nell’analisi dei sogni sa leggere il significato latente dietro a un’immagine così particolare come quella di una casa sporca e sottosopra. C’è però comunque un legame profondo tra casa e identità, quel nucleo primigenio di pensieri ed emozioni che rende una persona quella che è.

Cosa rappresenta la casa in un sogno?
Diceva Franco Battiato nel testo di Café de la Paix: “L'inconscio ci comunica coi sogni frammenti di verità sepolte”. In questo semplice verso è racchiuso il senso ultimo dell’attività onirica che è una sorta di pensiero per immagini, totalmente svincolato dalla razionalità. E, proprio per questo, profondamente autentico. Se le immagini, intese come ricreazione artistica della realtà, sono ciò che costituisce i sogni, la casa rappresenta ciò che si è. La casa è fatta da una parte invisibile ma strutturalmente essenziale come le fondamenta, poi ha i muri, le porte e le finestre, compresa tutta una parte creativa che si riflette nell’arredamento degli spazi..
Ogni elemento della casa, in un sogno, rimanda alla propria identità. La solidità delle fondamenta, l’efficienza dei muri, che proteggono dalle intemperie, ancora di più, se la casa che si sogna è la casa dell’infanzia. Sognare una casa in ordine, quando l’ordine non rappresenti qualcosa di eccessivamente finto e “controllato”, vuol dire che la propria identità è certa e sicura.
Cosa significa sognare le singole stanze di una casa in disordine
Come detto, tutti i tasselli di un sogno, anche il più piccolo, hanno un’importanza fondamentale per la sua interpretazione. Questo perché, utilizzando il linguaggio irrazionale delle immagini, una forma, un colore, un suono hanno un significato preciso. Ecco perché hanno un significato specifico anche le singole stanze di una casa che si sogna:
- Sognare una camera da letto in disordine significa che i problemi possono essere a livello di coppia, quindi relativi alla vita intima. Oppure, in maniera più profonda, allo stesso atto del sognare.
- Sognare che l’attico di casa sia sottosopra può voler dire che è l’intelletto a essere bloccato, ovvero tutto ciò che risiede nel proprio cervello (ovvero, in alto).
- Sognare una cucina sporca e in disordine, può alludere a problemi con il cibo e soprattutto con la necessità di nutrirsi per vivere.
- Sognare un salotto in disordine significa che c’è bisogno di una pulizia spirituale e nelle relazioni, poiché il salotto è il luogo di casa in cui si socializza.
- Sognare un bagno in disordine: il sogno è chiaramente legato al concetto di pulizia, o meglio, di impossibilità a essere puliti del tutto.

Cosa vuol dire pulire la casa in un sogno?
La diretta conseguenza di ciò che è stato detto fino ad ora è che pulire una casa in sogno rappresenta il desiderio di fare chiarezza e mettere ordine nei propri pensieri. Naturalmente, poiché ogni sogno è diverso dall’altro, e soprattutto ogni essere umano sogna in maniera originale, non si può trarre un significato univoco per l’atto del pulire. Tuttavia, l’immagine di una casa che si pulisce in prima persona ben simboleggia l’impegno che si infonde nel migliorare sé stessi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account