Scegliere gli elettrodomestici giusti come la cappa è fondamentale quando si tratta di comodità ed efficienza in cucina.
Commenti: 0
impostare la cappa in cucina
Pixabay

Quando si progetta o si rinnova una cucina, uno degli aspetti più importanti da considerare è la scelta della cappa, un elettrodomestico essenziale per garantire la qualità dell'aria e mantenere l'ambiente pulito. Le due tipologie principali di cappe sono quelle aspiranti e quelle filtranti. Ma quale scegliere tra cappa aspirante o filtrante? La risposta dipende da vari fattori, come le esigenze di ventilazione della cucina, la disposizione della casa e il budget a disposizione. 

Cosa scegliere tra una cappa aspirante o filtrante?

La scelta tra una cappa aspirante e una cappa filtrante dipende dalle esigenze specifiche della propria cucina e dalla configurazione dell’ambiente. Se si ha la possibilità di installare un condotto esterno e si ricerca una ventilazione efficace, una cappa aspirante è la soluzione migliore. Se, invece, si è di fronte a vincoli di installazione o si cerca una soluzione più economica e flessibile, una cappa filtrante può essere l’opzione giusta, pur richiedendo una manutenzione più frequente.

cappa in cucina moderna
Unsplash

Cos'è e come funziona la cappa aspirante?

La cappa aspirante è progettata per catturare i fumi e gli odori che si generano durante la cottura, e poi espellerli all'esterno tramite un condotto di evacuazione. Questo tipo di cappa è dotato di un sistema di ventilazione che aspira l'aria sporca, la filtra in parte e la espelle al di fuori della casa attraverso una tubazione collegata a una bocchetta esterna.

Le cappe aspiranti sono molto efficienti nel rimuovere gli odori di cottura, il vapore e le particelle di grasso dall'ambiente. Grazie all’espulsione diretta all'esterno, l'aria viene completamente rinnovata. Per funzionare correttamente, la cappa aspirante richiede la presenza di un condotto di scarico, che può rappresentare un limite in case o appartamenti dove non è possibile creare un’uscita esterna.

La maggior parte delle cappe aspiranti è dotata di filtri metallici antigrasso, che devono essere puliti periodicamente (4 o 5 volte l’anno) per mantenere l'efficienza dell'aspirazione. Oltre alla pulizia regolare dei filtri, queste cappe richiedono una minore manutenzione rispetto alle cappe filtranti, in quanto non utilizzano filtri a carbone attivo.

Cos'è e come funziona la cappa filtrante?

La cappa filtrante, invece, funziona senza collegamento esterno e non espelle l’aria verso l’esterno della casa. Questa cappa aspira l’aria, la filtra attraverso diversi strati di filtri (compreso il filtro a carbone attivo per eliminare gli odori) e la reimmette nell'ambiente, purificata e priva di impurità.

L'aria aspirata passa attraverso un filtro antigrasso e poi attraverso un filtro a carbone attivo che assorbe gli odori. Una volta filtrata, l'aria viene rimessa in circolo all'interno della cucina. Non avendo bisogno di un condotto esterno, le cappe filtranti sono più facili da installare, rendendole una scelta ideale per appartamenti o ambienti dove non è possibile realizzare una via d’uscita per l'aria.

I filtri a carbone devono essere sostituiti periodicamente (ogni 3-6 mesi a seconda dell'uso) per mantenere un'efficace purificazione dell'aria. Rispetto alla cappa aspirante quindi, richiede una maggiore attenzione alla manutenzione, dato che i filtri a carbone attivo devono essere cambiati frequentemente, e i filtri antigrasso puliti con regolarità.

Che differenza c’è tra cappa aspirante e filtrante?

La differenza principale tra una cappa aspirante e una cappa filtrante riguarda il modo in cui trattano l'aria. La cappa aspirante espelle l'aria all'esterno, garantendo una ventilazione completa e rimuovendo fumi, odori e umidità. È una soluzione ideale per chi desidera un’efficace eliminazione degli odori e dispone della possibilità di installare un condotto di evacuazione.

La cappa filtrante, al contrario, è una soluzione più flessibile in termini di installazione, poiché non necessita di uno scarico esterno. Tuttavia, l’aria non viene espulsa, ma semplicemente ricircolata e depurata dai filtri, il che può essere meno efficace nel rimuovere completamente i fumi e gli odori persistenti.

una cucina con cappa
Pixabay

Le differenze di costo

Le cappe aspiranti tendono ad avere un costo di acquisto leggermente superiore rispetto a quelle filtranti, ma ciò dipende anche dalle dimensioni e dalle funzionalità specifiche. Tuttavia, i costi di installazione possono aumentare significativamente nel caso delle cappe aspiranti, soprattutto se è necessario creare un condotto di scarico verso l’esterno. Questo comporta lavori aggiuntivi, come perforazioni e interventi edili, che possono incidere sul costo finale.

D'altra parte, le cappe filtranti sono generalmente più economiche da installare, poiché non richiedono un collegamento esterno. Tuttavia, i filtri a carbone attivo, che devono essere sostituiti regolarmente, rappresentano un costo ricorrente, il che potrebbe far aumentare i costi operativi nel lungo termine.

Ovviamente, in entrambi i casi il costo varierà notevolmente a seconda del marchio e delle specifiche tecniche del modello scelti per il proprio acquisto.

La cappa filtrante può diventare aspirante?

In alcuni casi, è possibile trasformare una cappa filtrante in cappa aspirante. Molti modelli sul mercato offrono la flessibilità di funzionare in entrambe le modalità. Tuttavia, per effettuare questa conversione, è necessario che la cucina disponga di un'uscita esterna, poiché la cappa aspirante richiede un condotto per espellere l'aria all'esterno.

Per convertire una cappa filtrante in aspirante, generalmente bisogna rimuovere il filtro a carbone e installare un condotto di scarico. Inoltre, bisogna verificare che il motore della cappa sia sufficientemente potente da aspirare l’aria e convogliarla verso l'esterno. Se la cucina non dispone di un sistema di ventilazione o di uno spazio per creare un condotto, non sarà possibile effettuare la conversione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account