lavatrice frontale

Meglio la lavatrice frontale o con carica dall’alto? Le differenze

La lavatrice è un alleato essenziale per l’igiene del bucato, ma la scelta tra carica frontale e dall’alto dipende da spazio, budget e necessità. Le frontali, con capacità fino a 15 kg, brillano per efficienza energetica, pulizia profonda e design moderno, integrabile con asciugatrici. Sono però più ingombranti, costose e richiedono manutenzione per evitare muffa. Le verticali, compatte e rapide, si adattano a spazi stretti e offrono praticità, ma hanno capacità limitata, consumano più acqua e sono più rumorose.
Classi energetiche elettrodomestici

Nuova etichetta energetica elettrodomestici: quali consumi indica

La scelta degli apparecchi più efficienti è indispensabile per ottimizzare i consumi domestici. Per questa ragione, dal 2021 è stata introdotta la nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici, allo scopo di semplificare la precedente suddivisione, data la confusione generata da classi come A+, A++ e A+++. Grazie a nuovi standard di riferimento, sono state elaborate sette classi facilmente confrontabili, che permettono ai consumatori di valutare il consumo medio per ciclo o per anno, nonché di ricavare informazioni aggiuntive, come rumorosità o capienza.
donna con lavatrice guasta

Che fare se la lavatrice perde acqua da sotto? Cause e soluzioni

Una lavatrice che perde acqua da sotto è un inconveniente che può essere risolto con un po’ di attenzione e i giusti interventi. Identificando l’origine della perdita, che sia durante il carico, la centrifuga o persino a riposo, e applicando le soluzioni appropriate, si possono evitare danni e costi elevati. Con una manutenzione regolare, come la pulizia del filtro e il controllo dei tubi, si può mantenere la lavatrice in perfetta forma, garantendo lavaggi impeccabili e un pavimento asciutto per anni.
Forno a vapore perfetto per I lievitati

Cibi cotti bene e sani coi forni a vapore: cosa sono e come funzionano

Il forno a vapore è sempre più apprezzato da chi cerca una cucina sana, naturale e rispettosa delle proprietà nutritive degli alimenti. Grazie alla cottura a umidità controllata consente risultati più leggeri e saporiti, senza l’aggiunta di grassi. In questa guida si analizza il funzionamento del forno a vapore, i principali vantaggi e svantaggi, la differenza rispetto al forno elettrico e gli alimenti più adatti a questo tipo di cottura. Uno strumento utile anche per chi vuole riscaldare i piatti senza seccarli.
Una cucina con frigorifero moderno

Il frigo non raffredda? Tutte le cause e soluzioni al problema

Un frigorifero che non raffredda può essere un disagio, ma con i giusti controlli e interventi è spesso possibile risolvere il problema senza spese eccessive. Dalle guarnizioni usurate alla mancanza di gas refrigerante, identificare la causa è il primo passo per trovare la soluzione più adatta. Con una manutenzione regolare e un po’ di attenzione, il frigo tornerà a funzionare al meglio, garantendo freschezza e sicurezza per gli alimenti.
cucina a induzione con cappa

Piano induzione con cappa integrata: pro e contro da conoscere

Il piano a induzione con cappa integrata rappresenta una delle soluzioni più innovative per le cucine moderne, visto che unisce estetica minimalista e funzionalità avanzata. Questo sistema due in uno permette inoltre di ottimizzare gli spazi, migliorare la qualità dell’aria e semplificare l’organizzazione della zona cottura. Ma è davvero la scelta giusta per ogni esigenza? Per comprenderlo è necessaria un’analisi dettagliata dei vantaggi, delle criticità e degli aspetti da valutare prima dell'acquisto, per orientarsi tra design e prestazioni reali.
come scegliere il condizionatore

Come scegliere il condizionatore? La guida per non sbagliare

Con il caldo estivo che inizia a farsi più pressante, diventa quasi necessario acquistare un condizionatore per la propria casa. D’altra parte, però, la vasta scelta di modelli presenti sul mercato potrebbe aumentare la confusione e le domande. Come scegliere il condizionatore ideale, quindi?
come far entrare un piumone in lavatrice

Come far entrare un piumone in lavatrice? Ci riuscirai senza fatica

A ogni cambio di stagione è molto comune lavare i piumoni: all’inizio dell’inverno si lavano le coperte leggere usate in autunno e, magari, si da una rinfrescata a quelle più pesanti. I piumoni, però, potrebbero essere ben più voluminosi rispetto all’oblò dell’elettrodomestico casalingo.
lavastoviglie

Acqua sul fondo della lavastoviglie: che succede e cosa fare?

L'acqua stagnante sul fondo della lavastoviglie è un problema comune che può causare preoccupazioni e inconvenienti: comprendere le cause di questo fenomeno e sapere come risolvere i problemi correlati è fondamentale per mantenere in funzione l'elettrodomestico.
impostare la cappa in cucina

Cappa aspirante o filtrante: qual è la scelta migliore in cucina?

Quando si progetta o si rinnova una cucina, uno degli aspetti più importanti da considerare è la scelta della cappa, un elettrodomestico essenziale per garantire la qualità dell'aria e mantenere l'ambiente pulito. Le due tipologie principali di cappe sono quelle aspiranti e quelle filtranti.
come pulire la piastra del ferro da stiro

Quando hai pulito il ferro da stiro l'ultima volta? Ecco come farlo

La piastra del ferro da stiro può accumulare sporco e residui di calcare nel tempo, compromettendo la sua funzionalità e la qualità della stiratura. Come potrai immaginare, non è una questione di marchio, ma di manutenzione. Per evitare questi problemi, è essenziale pulire la piastra regolarmente.