Con i giusti metodi di pulizia, è possibile preservare l’aspetto del divano in tessuto e mantenerlo igienico e accogliente.
Commenti: 0
Come pulire un divano in tessuto
Freepik

Il divano è spesso un elemento centrale del soggiorno e della casa, sul quale si passa molto tempo per leggere, chiacchierare o guardare la tv. Pulire un divano in tessuto può sembrare un problema, ma con i metodi giusti è possibile mantenerlo in ottime condizioni. È utile conoscere sia i rimedi naturali come il bicarbonato di sodio e l'aceto, sia i migliori prodotti commerciali disponibili. Inoltre, la pulizia regolare e l'uso di tecniche specifiche per divani non sfoderabili sono essenziali per preservare la bellezza del divano. Ecco come pulire un divano in tessuto senza troppi sforzi.

Come lavare un divano in tessuto con il fai da te

I divani in tessuto sono una scelta popolare per l’arredamento di molte case grazie alla loro versatilità, comfort e ampia varietà di stili e colori. Pulire un divano in tessuto non è come pulire un divano in pelle: questi ultimi sono sicuramente più delicati ma i divani in tessuto sono più permeabili e assorbono facilmente polvere, sporco e macchie. 

I tessuti più comuni per i divani includono cotone, lino, microfibra, velluto e poliestere, ognuno con le proprie caratteristiche in termini di resistenza, morbidezza e facilità di manutenzione. Ecco quali sono i metodi più efficaci.

Come pulire un divano in tessuto
Freepik

Aspira il divano settimanalmente

Utilizzare un aspirapolvere con accessori specifici per rimuovere polvere e briciole dal divano almeno una volta alla settimana. Occuparsi dell'aspirazione evita che lo sporco si accumuli e penetri nel tessuto; inoltre l'uso regolare dell'aspirapolvere mantiene il divano pulito e aiuta anche a prolungare la vita del tessuto.

Rimuovi le macchie

Per evitare che le macchie si fissino nel tessuto, tamponale immediatamente con un panno umido: questo fa sì che le macchie fresche non facciano danni permanenti. Ricorda quindi di non strofinare la macchia, poiché ciò potrebbe farla penetrare più a fondo nel tessuto.

Come pulire i divani in tessuto in modo naturale

Le soluzioni detergenti fatte in casa e i prodotti per la pulizia naturali sono un'opzione ecologica ed economica per pulire il tuo divano in tessuto e preservarne l'aspetto e l'igiene. Ecco alcune delle soluzioni più efficaci:

  • Bicarbonato e aceto: per pulire il divano in tessuto con il bicarbonato, mescola un litro di acqua calda con un cucchiaio di bicarbonato e mezzo bicchiere di aceto di mele. Applica con un panno per smacchiare e igienizzare.
  • Sapone di Marsiglia: prepara una soluzione con acqua calda e sapone di Marsiglia, strofinala delicatamente sul tessuto con un panno o una spugna. Il sapone di Marsiglia è noto per la sua delicatezza e capacità di pulire senza lasciare residui.
  • Vapore: pulire il divano in tessuto con il vapore è possibile utilizzando il ferro da stiro o una macchina a vapore per una pulizia profonda. Il vapore è efficace per eliminare batteri e macchie senza bagnare eccessivamente il tessuto.
Il bicarbonato di sodio per pulire il forno a microonde
Pixabay

Pulire un divano in stoffa non sfoderabile

I divani non sfoderabili sono quei divani dai quali non è possibile rimuovere il rivestimento per un lavaggio separato. Un metodo efficace è sicuramente l'utilizzo di copridivani lavabili che proteggono il tessuto sottostante e possono essere facilmente rimossi e lavati. È importante seguire le tecniche di pulizia già descritte, come l'aspirazione regolare e la rimozione immediata delle macchie, prestando particolare attenzione a non saturare il tessuto con liquidi.

Diversamente puoi affidarti a prodotti specifici per rimuovere macchie difficili senza lasciare aloni. Assicurati sempre di testare il prodotto su una piccola area nascosta del divano prima di applicarlo su tutta la superficie per evitare danni.

Come pulire un divano in tessuto
Freepik

La manutenzione regolare del divano

Adottare metodi ecologici per la pulizia del divano aiuta a mantenere l'ambiente più sano e prolunga la vita dell'arredamento. I prodotti naturali sono utili anche per la pulizia regolare del divano: il bicarbonato può essere utilizzato anche per una pulizia a secco, spargendolo sul divano e lasciandolo agire prima di aspirarlo via. 

Stabilire una routine di pulizia mensile più approfondita per mantenere il divano in condizioni ottimali a lungo termine. Durante questa manutenzione, controlla eventuali segni di usura o danni che potrebbero richiedere interventi specifici. Con un po' di attenzione e cura, il tuo divano in tessuto può rimanere bello e funzionale per molti anni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account