
I prodotti per la pulizia naturali non contengono prodotti chimici e sostanze dannose per la salute. Possono essere utilizzati per qualsiasi necessità e non danneggiano l'ambiente. Scopriamo quali sono le soluzioni grazie alle quali sostituire i detersivi che contengono un'alta percentuale di ingredienti chimici. Molti, tra l'altro, possono essere realizzati facilmente in casa.
Aceto bianco: non solo per condire
L'aceto è uno dei prodotti naturali più conosciuti e apprezzati. Ad alcune persone non piace usarlo a causa dell'odore deciso ma garantiamo che ne vale la pena. L'aceto è un disinfettante e antibatterico naturale e può essere utilizzato per pulire piani di lavoro, tavoli, pavimenti, bagni. Aiuta anche a rimuovere le macchie ed eliminare il grasso.
Questo eccellente prodotto naturale fa miracoli se miscelato con bicarbonato di sodio e acqua, creando la combinazione perfetta per disinfettare il bagno e lasciarlo scintillante.

Bicarbonato di sodio: non solo per sbiancare i denti
Il bicarbonato è famoso per la sua azione sbiancante. Questo prodotto naturale funziona come un leggero abrasivo e disinfettante. Mescolando il bicarbonato di sodio con il detersivo per pulire la vasca da bagno, il wc e il lavandino, la pulizia è garantita. Si può sostituire il sapone con l'aceto e avere la stessa capacità pulente anche nel frigorifero, dove tutti i cattivi odori scompariranno in pochissimo tempo.

Olio d'oliva: non serve solo per l'insalata
L'olio d'oliva può essere utilizzato in diversi modi per la pulizia della casa grazie alle sue proprietà lubrificanti e detergenti. Ad esempio, lo si può usare per pulire e lucidare i mobili in legno. Basta mescolare l'aceto bianco e l'olio d'oliva e creare così la soluzione perfetta per lucidare il legno e rimuovere le macchie.
L'olio d'oliva si può usare anche per smacchiare l'acciaio inossidabile, per pulire gli utensili da cucina (quelli in metallo), per sgrassare il forno e i fornelli (facendo una pasta con bicarbonato di sodio) o per lucidare i metalli. Basta fare attenzione alla quantità di olio d'oliva che si utilizza per evitare di rendere le superfici scivolose.

Sale grosso: non solo per dare sapore
Il sale grosso non serve solo per cucinare e insaporire le pietanze. Può essere utilizzato anche nelle pulizie domestiche, soprattutto se si devono pulire superfici resistenti o si necessita di un abrasivo. Il sale infatti funziona come un abrasivo naturale ed è perfetto per pulire le pentole e sostituire i detersivi per i piatti poiché è estremamente efficace contro i batteri e ha proprietà deodoranti.

Olio di cocco: non solo per idratare la pelle
L'olio di cocco è senza dubbio la soluzione migliore per idratare la pelle, struccare, creare maschere per i capelli. la sua utilità nei prodotti di bellezza è innegabile. Ma hai mai pensato di usarlo come prodotto per la pulizia?
L'olio di cocco è ottimo per pulire gli utensili e le superfici della cucina in acciaio inossidabile, ma anche per rimuovere gli adesivi e per pulire le impronte delle dita rimaste sull'acciaio ossidabile. E soprattutto, idrata le mani.

Latte: non solo da bere
I Silver ora hanno un futuro brillante con l'aiuto del latte. Ebbene, il latte – per quanto sorprendente possa sembrare – aiuta a purificare ciò che meno ci aspettiamo. Argento, pelle, macchie di vernice sui vestiti. Il latte è il prodotto detergente fatto in casa in grado di rimuovere la polvere anche dai dipinti ad olio.
Basta mettere un po' di latte caldo su una macchia di vernice dei vestiti: vedrai come assorbe alcuni elementi della vernice, alterando così la struttura delle macchie e facendole scomparire. Il miracolo del latte!
Acqua calda: non serve solo per la doccia
Per pulire le piastrelle del pavimento della cucina e delle pareti del bagno è sufficiente la sola acqua calda. Si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda o tea tree, per un profumo gradevole e un'azione antibatterica.

Olio essenziale di tea tree, lavanda o limone: non solo da annusare
Tea tree, lavanda e limone sono alcuni dei migliori oli da utilizzare nella pulizia. Hanno proprietà antisettiche, antifungine e antibatteriche, e sono la ciliegina sulla torta dopo la pulizia con bicarbonato o aceto, per donare alla casa un gradevole aroma. In una bottiglia spray si può aggiungere all'acqua qualche goccia dell'olio scelto, oppure mettere l'olio in un diffusore in modo che si diffonda nelle stanze.

Limone, non solo per i cibi
Il limone è un disinfettante naturale con proprietà antibatteriche. È un'opzione meravigliosa per la pulizia di superfici metalliche e in acciaio inossidabile. Questo perché l'acido citrico contenuto nel limone neutralizza l'ossido metallico, il che rende la pulizia molto più semplice. Si può usare per pulire l'alluminio, i rubinetti e le docce tagliando a metà un limone e strofinandolo sulla superficie desiderata. Lasciare agire per mezz'ora, risciacquare con acqua e voilá!

Ricorda, è importante testare qualsiasi soluzione naturale su una piccola area prima di applicarla su una superficie ampia per evitare il rischio di danni. Inoltre, è fondamentale aerare bene tutte le stanze che sono state pulite in modo che non rimangano odori forti (come quello dell'aceto, ad esempio).
Con tutte queste opzioni salutari ed economiche, si possono sperimentare i vantaggi economici, ecologici e ambientali derivanti dall'utilizzo di prodotti per la pulizia naturali.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account