Gli anfibi sono in via d'estinzione: se hai la fortuna di avere una rana nel giardino, può aiutarti con i parassiti.
Commenti: 0
rana in giardino
Unsplash

Chiunque abbia un giardino è ben abituato a vedere tra piante e arbusti diversi tipi di animali e insetti. Potrebbe essere più raro, invece, vedere una rana in giardino. I piccoli anfibi, infatti, prosperano in zone particolarmente umide. Non dovresti assolutamente ucciderle né rimuoverle: in cambio di un po’ di ospitalità, le rane potranno aiutarti a difendere le tue colture da insetti dannosi.

Cosa significa quando trovi una rana in giardino

Dal punto di vista ecologico, la rana è un bioindicatore, il che significa che la sua presenza indica un ambiente pulito e non inquinato. Le rane necessitano di acqua pulita e habitat non contaminati per sopravvivere; quindi, la loro presenza può essere un segno positivo della salute del tuo giardino. A causa dell’urbanizzazione e dell’inquinamento, infatti, gli anfibi rischiano l’estinzione più di altre specie.

Non mancano poi significato simbolici: le rane sono spesso associate a trasformazione e cambiamento. Nella cultura popolare, rappresentano la capacità di adattarsi e superare le avversità, oltre a essere porta fortuna. Pertanto, vedere una rana potrebbe anche essere interpretato come un segnale di trasformazione personale in corso.

rana in giardino
Pixabay

Allontanare le rane dal giardino non è una buona idea

Allontanare le rane dal giardino potrebbe sembrare una soluzione pratica per chi non ama questi anfibi, ma è importante considerare i benefici che apportano. Le rane sono predatrici naturali di insetti, contribuendo a controllare colonie di parassiti come zanzare, mosche e lumache. Tutto ciò riduce la necessità di pesticidi chimici, promuovendo un ambiente più sano.

Inoltre, eliminare le rane potrebbe disturbare l'equilibrio naturale del tuo giardino. Questi animali fanno parte della catena alimentare e la loro assenza potrebbe influenzare negativamente altre specie che dipendono dalle rane per alimentarsi.

Cosa fare se si trova una rana in giardino

Se ti capita di trovare una rana nel tuo giardino, bisogna evitare di afferrarle o spostarle bruscamente. Se la rana sembra essere in difficoltà o se si trova in un'area pericolosa, come una strada o una zona con molti predatori, puoi spostarla in un luogo più sicuro all'interno del tuo giardino, preferibilmente vicino a una fonte d'acqua o in una zona ombreggiata.

In alternativa, se la loro presenza non è gradita, ti basterà pulire il fogliame in eccesso ed eliminare le fonti d’acqua. Inoltre, se vuoi tenere le rane distanti da una determinata parte del giardino, come ad esempio la piscina, potrai installare apposite barriere fisiche per impedire loro l’accesso.

Cosa capire se è rana o rospo?

Distinguere tra una rana e un rospo può essere utile per comprendere come comportarsi con gli “ospiti” nel giardino. Le rane tendono ad avere la pelle liscia e umida, con zampe posteriori lunghe e adatte al salto. Le rane, inoltre, si spostano su terra unicamente saltando. I rospi, d'altra parte, hanno una pelle più ruvida e secca, con zampe più corte e tozze.

Si adattano meglio a condizioni asciutte e possono essere trovati anche lontano dall'acqua. Per eliminare i rospi dal giardino, i quali sono comunque utili alle colture, basterà tenere il giardino pulito o usare oli essenziali come repellenti naturali.

come eliminare rospi dal giardino
canva.com

Cosa fare con una rana marrone in giardino?

Se incontri una rana marrone nel tuo giardino, e non un anfibio verde, è probabile che si tratti di una rana comune europea, conosciuta per il suo colore marrone e la capacità di mimetizzarsi con l'ambiente circostante. Anche queste rane sono generalmente innocue e benefiche per il giardino. 

rana in giardino
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account