Abitudini e necessità a confronto per scoprire quale sia la soluzione più adatta per il riposo di tutta la famiglia
Commenti: 0
meglio deumidificatore o condizionatore di notte
canva

Quando iniziano pian piano a salire le temperature, mantenere un clima confortevole in casa diventa fondamentale, soprattutto durante le ore notturne e si prospetta la grande scelta se sia meglio il deumidificatore o il condizionatore di notte. La verità è che non esiste una risposta univoca: entrambi i dispositivi possono essere utili, ma dipende dall’obiettivo che si vuole raggiungere. Se si desidera abbassare la temperatura in modo immediato, il condizionatore è la scelta più efficace. Se invece il problema principale è l’umidità, il deumidificatore può offrire un sollievo significativo senza generare sbalzi termici. 

È meglio il deumidificatore o il condizionatore?

Il condizionatore è uno dei dispositivi più utilizzati per rinfrescare l’ambiente grazie alla capacità di abbassare direttamente la temperatura dell’aria in una stanza. Tuttavia, il suo utilizzo notturno, quando inappropriato, può comportare alcuni problemi, come l’eccessiva secchezza dell’aria, sbalzi termici e un aumento del consumo energetico.

Il deumidificatore, invece, non interviene abbassando direttamente la temperatura ma riduce il tasso di umidità, migliorando la percezione del fresco senza creare sbalzi termici bruschi. Tuttavia, se le temperature sono molto elevate, il deumidificatore da solo potrebbe non essere sufficiente a garantire un riposo confortevole.

La scelta tra i due dispositivi dipende da diversi fattori, come: 

  • temperatura esterna, se la giornata è particolarmente torrida e l’aria non sembra rinfrescarsi nemmeno di notte allora forse potrebbe essere meglio utilizzare il condizionatore; 
  • grado di umidità, quando l’aria è particolarmente umida a causa di precipitazioni significative durante la giornate il deumidificatore è un prezioso alleato perché consente di eliminare la sensazione di afa; 
  • esigenze personali, ponendo particolare attenzione alle persone che soffrono di allergie o ai bambini più piccoli e neonati. 
meglio deumidificatore o condizionatore di notte
canva

Deumidificatore e condizionatore insieme: i vantaggi

L’uso combinato di deumidificatore e condizionatore può essere una strategia vincente per migliorare il comfort notturno. In particolare è importante considerare alcuni vantaggi dell’integrazione dei due dispositivi:

  • maggiore efficienza energetica, riducendo l’umidità con il deumidificatore, il condizionatore può lavorare con minore intensità, riducendo i consumi energetici.
  • aumento del comfort termico: l’aria meno umida viene percepita come più fresca, permettendo di impostare il condizionatore su temperature più alte senza perdere la sensazione di benessere.
  • meno rischi per la salute, l’eccessivo raffreddamento dell’aria può causare problemi respiratori o muscolari. Con il deumidificatore, è possibile mantenere un ambiente più salubre e naturale.
  • riduzione del rischio di muffe, abbassando in modo significativo l’umidità in eccesso, si prevengono problemi legati alla proliferazione di muffe e batteri.

Cosa fare con i bambini 

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, circa il 13% delle asme croniche nei bambini che si trovano nei paesi industrializzati è determinato da un eccesso di umidità negli edifici. Ecco quindi che quando in casa ci sono bambini, la gestione del microclima notturno diventa ancora più importante: infatti, il condizionatore, se impostato in modo errato, può causare raffreddori, secchezza delle mucose e disturbi respiratori. Per questo motivo, è preferibile:

  • impostare temperature troppo basse, il range suggerito è tra i 25°C e i 27°C per evitare sbalzi termici, sebbene si debba poi considerare le situazioni specifiche caso per caso; 
  • utilizzare la funzione deumidificatore, molti condizionatori moderni hanno la modalità “dry”, che riduce l’umidità senza raffreddare eccessivamente.
  • posizionare il flusso d’aria lontano dal bambino, l’aria fredda diretta può causare disturbi respiratori; 
  • mantenere un livello di umidità ottimale, se l’aria è troppo secca, potrebbe essere utile un umidificatore per bilanciare l’ambiente.

Il deumidificatore, dal canto suo, è generalmente più sicuro per i bambini, poiché evita gli sbalzi termici e non crea aria secca. Tuttavia, è importante verificare che il livello di umidità non scenda sotto il 40%, per evitare di rendere l’aria troppo secca.

meglio deumidificatore o condizionatore di notte
canva

Dormire con il deumidificatore fa male? Cosa dice la scienza 

Dormire con il deumidificatore acceso non fa male, a patto che sia utilizzato correttamente. Gli esperti sottolineano che mantenere un’umidità tra il 40% e massimo il 60% è l’ideale per la salute respiratoria e il comfort generale.

Un livello di umidità troppo basso può causare secchezza delle mucose, irritazione agli occhi e disidratazione della pelle. Al contrario, un’umidità troppo alta favorisce la proliferazione di acari e muffe, aumentando il rischio di allergie e problemi respiratori.

Per evitare effetti negativi, si consiglia di:

  • usare un igrometro per monitorare il livello di umidità; 
  • pulire regolarmente il deumidificatore per evitare accumuli di batteri e muffe nel filtro, dedicando particolare attenzione ai filtri; 
  • non abbassare troppo il livello di umidità per non rendere l’aria troppo secca.

A quanti gradi tenere il deumidificatore di notte?

Il livello ottimale del deumidificatore dipende dalla temperatura e dalla percentuale di umidità presenti nell’ambiente: in generale, si consiglia di impostarlo con un livello di umidità tra il 50% e il 55% per garantire un ambiente confortevole e salubre.

Se la temperatura è particolarmente alta, può essere utile abbinarlo al condizionatore, mantenendo quest’ultimo su una temperatura compresa tra i 24°C e i 26°C. In questo modo, si evita un raffreddamento eccessivo e si ottiene un microclima ideale per il riposo.

La soluzione ideale? Un utilizzo combinato e calibrato di entrambi i dispositivi, per garantire un ambiente confortevole e sano durante il sonno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account