Scopri come pulire e rinfrescare i tuoi capi delicati senza rovinarli: tecniche, prodotti e consigli per un perfetto lavaggio a secco in casa.
Commenti: 0
lavare a secco in casa
Freepik

Che si tratti di un abito elegante o di un delicato capo in seta, a volte patita di doversi affidare alla lavanderia per un lavaggio a secco. Questa però è un tipo di operazione che si può anche fare in autonomia: scopri come lavare a secco in casa, un metodo pratico e sicuro per mantenere i tuoi capi puliti senza dover ricorrere a mani professionali e risparmiare tempo e denaro.

Come si fa un lavaggio a secco in casa? Il miglior metodo da seguire

Prima di iniziare, è fondamentale identificare quali tessuti possono essere lavati a secco per evitare danni irreparabili. Controlla sempre i simboli sulle etichette per il lavaggio che forniscono istruzioni essenziali sul tipo di cura necessaria per ogni tessuto, indicandoti se il lavaggio a secco è consigliato o meno. Ma in poche parole, il lavaggio a secco come si fa?

  • Se utilizzi il kit per la detersione a secco, inserisci il capo in un sacchetto con la salvietta detergente e mettilo nell’asciugatrice per un ciclo breve a bassa temperatura.
  • Se invece preferisci un metodo naturale, appendi gli abiti in bagno mentre fai una doccia calda: il vapore aiuterà a eliminare gli odori e a distendere le fibre.
  • Per le macchie, tampona delicatamente con una miscela di acqua e alcol isopropilico. 

Per lavare in modo efficace, è fondamentale preparare miscele di lavaggio utilizzando ingredienti comuni e facilmente reperibili. I prodotti per lavare a secco in casa sono molto utilizzati e facilmente disponibili:

  • Il bicarbonato di sodio, utile per neutralizzare gli odori;
  • l'aceto che dissolve i residui;
  • l'alcol che ha grandi proprietà disinfettanti.
lavare a secco in casa
Pixabay

Lavare una giacca senz'acqua in casa per smacchiarla

Per questo tipo di capo, che in alcuni casi si indossa anche durante un pranzo o una cena fuori, utilizza uno spray detergente specifico per capi delicati o un kit per il lavaggio a secco domestico. Spruzza il prodotto sulle aree più soggette allo sporco, come colletto e polsini, e tampona con un panno pulito.

Se hai un’asciugatrice, inserisci la giacca in un sacchetto apposito con una salvietta per il lavaggio a secco e avvia un ciclo delicato a bassa temperatura. Se preferisci il metodo manuale, stendi la giacca all'aria e spazzolala con una spazzola per tessuti per rinfrescare le fibre.

Il procedimento per lavare un tappeto in casa a secco

Per pulire e igienizzare senz'acqua un tappeto, inizia rimuovendo la polvere con un aspirapolvere, insistendo sulle fibre. Poi, cospargi bicarbonato di sodio o uno smacchiatore specifico a secco, lasciandolo agire per almeno un’ora. Spazzola delicatamente con una spazzola a setole morbide per far penetrare il prodotto tra le fibre e, infine, aspira il tutto. Lo stesso metodo si può utilizzare per pulire un divano in tessuto.

Per macchie più ostinate, utilizza una schiuma secca per tessuti e segui le istruzioni riportate. Evita l’uso di troppa acqua, che potrebbe penetrare nel tappeto e favorire la formazione di muffa, considera che il lavaggio a secco è igienico già di per sè.

lavare a secco in casa
Freepik

Come lavare una coperta a secco in autonomia

Le coperte, specialmente quelle in lana o materiali delicati, possono essere pulite a secco con il bicarbonato di sodio o con una polvere detergente per tessuti. Distribuisci il prodotto su tutta la superficie, massaggialo con una spazzola morbida e lascialo agire per circa un’ora.

Successivamente, utilizza l’aspirapolvere con un accessorio a setole morbide per rimuovere i residui. Se la coperta ha delle macchie, tampona delicatamente con un panno inumidito con una soluzione di acqua e aceto bianco, facendo attenzione a non bagnare troppo il tessuto.

Come lavare a secco un cappotto sporco

Inizia spazzolando la superficie per rimuovere polvere e pelucchi. Per le zone più sporche, come colletto e polsini, come faresti per una giacca, usa un panno in microfibra leggermente inumidito con una mix di acqua e aceto bianco.

Se il cappotto ha macchie persistenti, applica un detergente specifico senza acqua e lascia agire prima di spazzolare via i residui. Per rinfrescare il tessuto, appendilo in un ambiente arieggiato o usa un detersivo per lavaggio a secco in asciugatrice, seguendo le istruzioni per evitare danni al tessuto.

lavare a secco in casa
Freepik
 

Cosa succede se lavo in lavatrice invece che a secco?

Alcuni capi delicati e particolari, richiedono necessariamente una detersione senza l'acqua, per questo bisogna sempre controllare le istruzioni sulle etichette. Se lavi un capo che richiede il trattamento a secco in lavatrice, potresti danneggiarlo in diversi modi.

I tessuti delicati come seta, lana, velluto o alcuni tipi di pelle sintetica possono restringersi, perdere la forma o rovinarsi a causa dell'acqua e della centrifuga. Inoltre, alcuni capi con fodere interne o dettagli incollati potrebbero scollarsi o deformarsi. Anche i colori potrebbero sbiadire o macchiarsi, compromettendo l’aspetto del tessuto.

Che cosa usano le lavanderie per lavare

Le lavanderie utilizzano solventi chimici specifici per la pulitura senza acqua, per non danneggiare alcuni tessuti. Il solvente più comune è il percloroetilene (o tetracloroetilene), efficace nella rimozione di grasso e macchie senza alterare le fibre dei capi. In alternativa, alcune lavanderie ecologiche impiegano idrocarburi, silicone liquido o anidride carbonica liquida, che sono meno aggressivi e più sostenibili. Dopo il lavaggio, i capi vengono asciugati, aerati e stirati per restituirli freschi e ben curati.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account