
La miniserie "Miss Fallaci", interpretata da Miriam Leone e diretta dal regista Luca Ribuoli, esplora la vita della celebre giornalista Oriana Fallaci. Se stai vedendo la serie e vuoi sapere dove è stato girato Miss Fallaci, le riprese hanno utilizzato location italiane per ricreare ambienti storici e internazionali. Con una narrazione che attraversa decenni di storia, la serie riesce a trasportare il pubblico attraverso luoghi che hanno segnato la carriera e la vita personale di Oriana Fallaci.
Le location della serie tv Miss Fallaci
Le riprese principali di "Miss Fallaci" si sono svolte tra Roma e Firenze. Queste città, ricchissime di arte, cultura e angoli nascosti, offrono un contesto storico autentico, grazie al quale le produzioni cinematografiche non devono fare troppi sforzi per rendere le scene credibili.
Le scene di Roma
Roma, con i suoi monumenti storici e le sue strade cariche di storia, rappresenta il cuore pulsante della politica e della cultura italiana. È qui che molte delle interviste più celebri di Fallaci hanno preso forma.

I luoghi di Firenze
Le strade fiorentine, con la loro bellezza rinascimentale, hanno fornito lo sfondo perfetto per raccontare la giovinezza e i primi passi nel mondo del giornalismo di Oriana. Firenze, infatti, non è solo la città natale della giornalista, ma anche un luogo che ha profondamente influenzato la sua formazione culturale e intellettuale.
I set che ricostruiscono gli Stati Uniti
Per ricreare l'atmosfera dinamica delle città statunitensi di New York e Los Angeles degli anni '50 nella serie è stato necessario un lavoro meticoloso di ricostruzione storica. Gli studios di Cinecittà a Roma hanno ospitato set dettagliati che hanno riportato in vita le strade e i paesaggi urbani delle due metropoli americane.
Il litorale laziale
Le spiagge californiane sono state magicamente riportate in vita sulle coste italiane di Fregene e Anzio. Queste località hanno offerto un contesto per le scene ambientate sulla costa ovest degli Stati Uniti, nelle quali ricreare l'atmosfera rilassata e soleggiata della California degli anni '50.

Qual è la trama della la serie tv di Rai 1
Nei vari episodi lo spettatore osserva Oriana muoversi tra le redazioni dei giornali, in particolare quella de L'Europeo, e le sue esperienze internazionali, come il periodo trascorso a Hollywood. La Fallaci è stata una delle giornaliste italiane più influenti del XX secolo. Nata a Firenze nel 1929, ha iniziato la sua carriera negli anni '50, diventando presto una voce autorevole nel mondo del giornalismo.
Le sue interviste con leader politici e personaggi di spicco sono diventate celebri per il suo stile diretto e senza compromessi. La serie TV offre uno spaccato della vita di Oriana Fallaci, concentrandosi sui suoi primi anni di carriera come giornalista. In particolare prende spunto da due libri della scrittrice: "I sette peccati di Hollywood" e "Penelope alla guerra".
- "I sette peccati di Hollywood": in questo libro, la Fallaci racconta il suo periodo a Hollywood negli anni '50, descrivendo il mondo del cinema con uno sguardo critico e disincantato.
- "Penelope alla guerra": questo romanzo narra la storia di una donna che, come Penelope, aspetta il ritorno del suo Ulisse, affrontando nel frattempo le sfide della vita.

La regia e il cast di Miss Fallaci
La serie tv in oda su Rai Uno è composta da 8 episodi di circa 50 minuti l'uno, è disponibile anche in streaming su Rai Play. Le puntate vanno in onda tutti i martedì dal 18 febbraio all'11 marzo 2025, in 4 prime serate.
- Regia: gli episodi della serie sono stati girati da Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella.
- Il cast: tra gli interpreti principali figurano Miriam Leone che interpreta la giornalista, Jóhannes Haukur Jóhannesson nel ruolo di Orson Wells, Maurizio Lastrico e Francesca Agostini.
- Anteprima e distribuzione: la serie è stata presentata in anteprima il 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2024. Distrubuito a livello globale da Paramount Global Content Distribution.
- Durata episodi: 8 puntate di circa 52 minuti.
- Anno di produzione: 2024.
- Riconoscimenti: premiata al MIA Drama Pitching Forum 2020 con il ViacomCBS International Studios Award come miglior pitch di serie internazionale.

Cosa vedere a Firenze
Se sei in Toscana, sulle tracce delle location di Miss Fallaci, naturalmente non hai che l'imbarazzo della scelta sulle cose da vedere a Firenze: città ricca di capolavori artistici, architettura straordinaria e giardini storici, in cui davvero ogni angolo del centro storico racconta secoli di storia e cultura.
- Galleria degli Uffizi: uno dei musei più celebri e visitati al mondo, ospita capolavori di artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo. Il percorso espositivo guida i visitatori attraverso secoli di arte italiana e internazionale. Per evitare lunghe attese, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo online.
- Campanile di Giotto: parte integrante del complesso del Duomo di Firenze, questa torre campanaria alta 84 metri offre una vista spettacolare sulla città. I 414 scalini che conducono alla cima valgono la fatica, per vedere un panorama unico su Piazza del Duomo e i tetti fiorentini.
- Giardino di Boboli: situato dietro Palazzo Pitti, è uno tra i migliori giardini da vedere in Toscana. Passeggiando tra statue, fontane e viali alberati di questo splendido giardino all'italiana si può ammirare una perfetta fusione tra natura e arte rinascimentale.

Vivere a Firenze
Il centro storico della città, ricco di monumenti e musei, è ben collegato grazie a una rete di autobus efficienti e alla tramvia, che facilita gli spostamenti verso le zone periferiche e la stazione di Santa Maria Novella. Vivere a Firenze vuol dire avere a disposizione un’ampia gamma di servizi, tra cui scuole, università, negozi e spazi verdi come il Parco delle Cascine, ideale per passeggiate e attività all’aria aperta. Se stai cercando casa a Firenze, ecco gli annunci più recenti su idealista:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account