Molto comune in diverse zone d'Italia durante la primavera, non fa danno alle persone, ma potrebbe rovinare le colture dell'orto.
Commenti: 0
maggiolino
Pixabay

Il maggiolino, noto tecnicamente come Melolontha melolontha, è un coleottero appartenente alla famiglia degli scarabeidi. Questo insetto compare massicciamente durante la primavera, quando gli esemplari adulti emergono in gran numero. È quindi lecito chiedersi se il maggiolino è un insetto pericoloso per gli uomini e per le colture, ma anche cosa fare quando lo si trova in casa.

Cosa fanno i maggiolini

Gli adulti emergono dal terreno in gran numero soprattutto in primavera e si concentrano principalmente sulla ricerca di cibo e sulla riproduzione. Questi insetti sono erbivori e si nutrono delle foglie di vari alberi e arbusti, causando spesso danni significativi alle colture e ai giardini. La loro attività di alimentazione può defogliare intere piante.

Tuttavia è anche da riconoscere che i maggiolini svolgono un ruolo importante nel ciclo ecologico. Durante la loro fase adulta, contribuiscono alla decomposizione della materia organica e al riciclo dei nutrienti nel suolo. Tuttavia, la loro presenza massiccia può portare a squilibri ecologici, specialmente in aree agricole dove possono causare danni alla produzione.

Le larve di maggiolino sono dannose?

Le larve di maggiolino, conosciute anche come "bianconi", perchè possono apparire come vermi bianchi, si nutrono delle radici delle piante, causando danni che possono portare alla morte delle stesse. Il ciclo vitale delle larve può durare fino a tre anni, durante i quali continuano a nutrirsi delle radici, rendendo difficile il controllo delle infestazioni. 

Quali sono i segnali di un'infestazione di larve di maggiolino nel giardino?

Un'infestazione da larve di maggiolino può causare danni spesso molto gravi, per questo saper cogliere i segnali in tempo è importantissimo. Il terreno può apparire irregolare, con zone di erba ingiallita o morente che facilmente si stacca dal suolo, poiché le radici sono state divorate dalle larve. 

Spesso si notano anche animali selvatici come uccelli o mammiferi scavare nel prato alla ricerca delle larve, aggiungendo danno su danno. Basterà, in questi casi, scavare leggermente sotto lo strato superficiale del terreno, individuando le larve bianche a forma di "C", dalla testa marrone, segno inequivocabile della loro presenza nel giardino.

Cosa cambia in base al colore del maggiolino

Mentre il classico maggiolino è solitamente marrone, esistono altre specie come la Cetonia aurata, nota come maggiolino verde, che presenta una colorazione verde metallica.

Queste differenze di colore aiutano ovviamente nell'identificazione delle specie. Ad esempio, il maggiolino verde è spesso trovato in ambienti più umidi e ricchi di vegetazione. Anche se ha un impatto ridotto sulle colture, può danneggiare la frutta sugli alberi.

maggiolino insetto
Pixabay

Il maggiolino è pericoloso per l'uomo?

La buona notizia è che il maggiolino non è considerato pericoloso per l'uomo. Questo coleottero non punge né morde, e non è noto per trasmettere malattie agli esseri umani. Il maggiolino è principalmente un insetto erbivoro, il cui interesse principale sono le piante piuttosto che gli esseri umani. L’unico rischio è che il maggiolino si impigli accidentalmente tra i capelli, in quanto non possiede grande destrezza in volo.

Maggiolino in casa: come eliminarlo

La presenza del maggiolino in casa può risultare fastidiosa, soprattutto durante i primi caldi primaverili. Per allontanare i maggiolini bisogna prima di tutto fare prevenzione. Mantieni il giardino e gli spazi verdi ben curati, rimuovendo foglie secche e detriti che possono fungere da rifugio per le larve. Inoltre, limitare l'illuminazione esterna durante la notte può essere efficace per non richiamarne altri.

L'uso di nematodi benefici, ad esempio, è un'opzione efficace per controllare le larve nel terreno. Questi organismi microscopici attaccano le larve dei maggiolini, riducendo la loro popolazione senza danneggiare le piante. In alternativa, posiziona trappole luminose nel giardino per attirare e catturare gli adulti di maggiolino durante la notte o spruzza oli essenziali come menta piperita o eucalipto nelle aree infestate per respingere gli insetti.

maggiolino insetto
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account