Burro, olio, silicone e altri metodi: tante soluzioni per fare a meno della carta da forno.
Commenti: 0
cosa usare al posto della carta forno
Freepik

A chi non è mai capitato di ritrovarsi senza carta forno proprio quando si sta per infornare una torta o preparare una teglia di biscotti? Proprio per questo, sapere cosa usare al posto della carta forno può davvero salvare la ricetta e far risparmiare tempo e stress in cucina. Esistono infatti diverse soluzioni pratiche e sicure che si possono adottare con ciò che c'è già in casa.

Come si sostituisce la carta da forno e perché

La carta forno è uno degli strumenti più utilizzati in cucina per la sua versatilità: evita che gli alimenti si attacchino alle teglie, facilita la cottura e riduce notevolmente il tempo necessario per pulire. Tuttavia, non sempre è disponibile quando serve e, negli ultimi anni, cresce la consapevolezza sull’importanza di ridurre i prodotti monouso per motivi sia ambientali che economici. 

Inoltre, alcune preparazioni – come pane, pizza o dolci – possono trarre beneficio da metodi alternativi che valorizzano la croccantezza o la consistenza finale degli alimenti. La ricerca di alternative non è quindi solo una soluzione d’emergenza, ma anche un’opportunità per sperimentare nuove tecniche e migliorare le proprie abitudini in cucina.

cosa usare al posto della carta forno
Freepik

Le migliori alternative alla carta forno: una panoramica 

In questa panoramica dettagliata, ci sono tutte le soluzioni più pratiche e sicure, per scegliere in base alle proprie esigenze, alla ricetta che si sta preparando e agli strumenti che ci sono già a disposizione in cucina.

  • Burro e farina: questa combinazione rimane una delle soluzioni più affidabili, soprattutto per dolci, torte e lievitati. Uno strato uniforme di burro su tutta la superficie della teglia e poi un po' con farina crea una pellicola antiaderente che facilita la sformatura dei dolci e previene rotture e disastri.
  • Olio extravergine d’oliva: perfetto per pizze, focacce e torte salate, l’olio può essere spennellato direttamente sulla teglia. È ideale per cotture ad alte temperature e garantisce una doratura omogenea alla base degli alimenti.
  • Tappetini in silicone riutilizzabili: tra le alternative più moderne ed ecologiche, i tappetini in silicone resistono a temperature elevate (fino a 230-250°C), sono lavabili e riutilizzabili molte volte senza l'aggiunta di grassi.
  • Carta d’alluminio: molti si chiedono se si può usare l’alluminio al posto della carta forno. La risposta è si, ma come soluzione temporanea soprattutto per cotture brevi o per alimenti non acidi (evitare di usarla con pomodoro o limone). Per ottenere un effetto antiaderente è consigliabile ungere leggermente la superficie della carta stagnola.
  • Burro spray: ideale quando c'è bisogno di ungere velocemente stampi e teglie in modo uniforme. Il burro spray raggiunge anche gli angoli più difficili senza sporcare le mani ed è particolarmente utile si devono preparare molte porzioni in poco tempo.
  • Pangrattato: utilizzato insieme a burro o olio, il pangrattato crea una barriera antiaderente efficace, soprattutto per sformati salati, polpettoni o pane fatto in casa.
  • Nessuna base: in alcuni casi puoi cuocere direttamente sulla teglia pulita e asciutta, senza alcun rivestimento, alimenti come frutta secca tostata o pesce al sale.
cosa usare al posto della carta forno
Pexels

Cosa non utilizzare al posto della carta forno per cuocere

Attenzione però, non tutti i materiali sono idonei alla cottura in forno e alcuni, se esposti alle alte temperature, possono rilasciare sostanze indesiderate o addirittura diventare pericolosi. Sapere cosa evitare è fondamentale tanto quanto conoscere le alternative migliori.

  • Carta da cucina (Scottex) o carta assorbente: usare lo scottex al posto della carta forno non è affatto una buona idea. Nonostante sia molto diffusa in casa, la carta assorbente non è progettata per resistere alle temperature del forno e può bruciare facilmente, annerirsi o addirittura prendere fuoco.
  • Carta comune non alimentare: evitare fogli di carta da stampante, quaderni o altri tipi di carta non destinati all’uso alimentare. Questi materiali possono contenere inchiostri, colle e additivi che, con il calore, migrano negli alimenti.
  • Carta stagnola con alimenti acidi: l’alluminio è spesso usato come soluzione d’emergenza, ma va impiegato con attenzione. Se entra in contatto con ingredienti acidi come pomodoro, limone o aceto, può reagire chimicamente e rilasciare particelle di alluminio nel cibo.
  • Stampi rovinati: stampi graffiati o danneggiati aumentano il rischio che i cibi si attacchino, rendendo difficile la rimozione e compromettendo anche la presentazione del piatto.

Come si sostituisce la carta da forno in base alle ricette

Cucinare senza carta forno richiede un approccio su misura per ogni ricetta: ciò che funziona per una base di pizza croccante, infatti, può non essere adatto a una torta soffice o a uno sformato salato.

cosa usare al posto della carta forno
Pexels

Cosa usare al posto della carta forno per la friggitrice ad aria

Per chi utilizza la friggitrice ad aria la soluzione ideale è puntare su accessori appositamente progettati per questo elettrodomestico. I tappetini in silicone alimentare sono perfetti: resistono alle alte temperature, sono flessibili e possono essere tagliati su misura per adattarsi al cestello. Se non hai il silicone, puoi ungere leggermente il cestello con olio di semi o di oliva, distribuendolo con un pennello da cucina per evitare l’eccesso di grassi.

La soluzione da utilizzare al posto della carta forno per il pesce

Il metodo più semplice e consigliato consiste nell’ungere bene la teglia con olio extravergine d’oliva, distribuendolo uniformemente con un pennello o con le dita: questo accorgimento crea una barriera antiaderente naturale e aiuta anche a esaltare il sapore del pesce. Un’altra soluzione efficace è quella di adagiare il pesce su un letto di fette sottili di limone, patate o cipolla per aggiungere profumo e gusto alla preparazione.

cosa usare al posto della carta forno
Freepik

Cosa mettere al posto della carta forno per la pizza

Le soluzioni più consigliate sono due: spennellare la teglia con un sottile strato di olio extravergine d’oliva oppure utilizzare un tappetino in silicone specifico per pizza o il pane. L’olio crea una superficie antiaderente e favorisce la formazione di una base croccante, mentre il tappetino in silicone garantisce una cottura uniforme e si pulisce facilmente dopo l’uso.

Qual il sostituto della carta forno per i biscotti

Per dolci come torte, ciambelle o plumcake, il metodo tradizionale di imburrare e infarinare la teglia rimane il più efficace. Basta distribuire uno strato sottile di burro (anche vegetale) e spolverare con farina per ottenere una superficie antiaderente che facilita la sformatura del dolce senza rischiare che si rompa. In alternativa, puoi optare per stampi in silicone antiaderente, pratici e riutilizzabili.

cosa usare al posto della carta forno
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account