Tutte le partite e i big match del girone d’andata del campionato di calcio di serie A a ottobre 2025. Tanti gli scontri diretti.
Commenti: 0
campionato serie a
Unsplash

Ottobre si annuncia come un mese infuocato per la Serie A, con giornate ricche di big match e scontri diretti che potrebbero ridisegnare la classifica. La stagione 2025/26 della massima serie in Italia entra quindi nel vivo, con le squadre che cercano di capire quali sono le reali ambizioni per la stagione. Ecco allora tutte le partite del calendario della serie A di ottobre 2025.

Campionato serie A: anticipi e posticipi del mese di settembre 2025

Prima di entrare nel dettaglio di ottobre, che andrà dalla sesta alla nona giornata, ecco il quadro degli anticipi e posticipi di settembre 2025. Un mese, questo, caratterizzato dalla prima pausa del campionato per le gare di qualificazione ai mondiali della nazionale del neo-CT Rino Gattuso, contro Estonia e Israele. 

  • Cagliari-Parma, sabato 13 settembre alle 15:00;
  • Juventus-Inter, sabato 13 settembre alle 18:00;
  • Fiorentina-Napoli, sabato 13 settembre alle 20:45;  
  • Verona-Cremonese, lunedì 15 settembre alle 18:30;
  • Como-Genoa, lunedì 15 settembre alle 20:45;
  • Lecce-Cagliari, venerdì 19 settembre alle 20:45;
  • Bologna-Genoa, sabato 20 settembre alle 15:00;
  • Verona-Juventus, sabato 20 settembre alle 18:00;
  • Udinese-Milan, sabato 20 settembre alle 20:45;
  • Napoli-Pisa, lunedì 22 settembre alle 20:45;
  • Como-Cremonese, sabato 27 settembre alle 15:00;
  • Juventus-Atalanta, sabato 27 settembre alle 18:00;
  • Cagliari-Inter, sabato 27 settembre alle 20:45;
  • Parma-Torino, lunedì 29 settembre alle 18:30;
  • Genoa-Lazio, lunedì 29 settembre alle 20:45.
persone che assistono a una partita
FreePik

Calendario 6a giornata

La 6ª giornata della serie A ad ottobre 2025 apre il mese con un big match imperdibile: Juventus-Milan, che promette scintille tra due rivali storiche. Si comincia il 3 ottobre però con Verona-Sassuolo. Questa tornata vede anche Inter-Cremonese, con i grigiorossi finora grande sorpresa, e Napoli-Genoa. Dopo questo turno, la serie A riposa per dar spazio alla Nazionale, sempre contro Estonia e Israele.

Verona - SassuoloVenerdì 3 ottobre ore 20:45
Parma - LecceSabato 4 ottobre ore 15:00
Lazio - TorinoSabato 4 ottobre ore 15:00
Inter - CremoneseSabato 4 ottobre ore 18:00
Atalanta - ComoSabato 4 ottobre ore 20:45
Udinese - CagliariDomenica 5 ottobre ore 12:30
Bologna - PisaDomenica 5 ottobre ore 15:00
Fiorentina - RomaDomenica 5 ottobre ore 15:00
Napoli - GenoaDomenica 5 ottobre ore 18:00
Juventus - MilanDomenica 5 ottobre ore 20:45

Calendario 7a giornata

La 7ª giornata della serie A, dal 18 al 20 ottobre, è dominata da Roma-Inter, un classico che infiammerà l'Olimpico e che sicuramente dirà qualcosa in più sulle ambizioni dei padroni di casa e dei vicecampioni d’Italia e d’Europa. Da tenere d’occhio, Torino-Napoli, Atalanta-Lazio e Milan-Fiorentina.

Lecce - SassuoloSabato 18 ottobre ore 15:00
Pisa - VeronaSabato 18 ottobre ore 15:00
Torino - NapoliSabato 18 ottobre ore 18:00
Roma - InterSabato 18 ottobre ore 20:45
Como - JuventusDomenica 19 ottobre ore 12:30
Genoa - ParmaDomenica 19 ottobre ore 15:00
Cagliari - BolognaDomenica 19 ottobre ore 15:00
Atalanta - LazioDomenica 19 ottobre ore 18:00
Milan - FiorentinaDomenica 19 ottobre ore 20:45
Cremonese - UdineseLunedì 20 ottobre ore 20:45

Calendario 8a giornata

L’ottava giornata, che si snoda tra il 24 e il 26 ottobre, propone Napoli-Inter come piatto forte, un duello scudetto che terrà incollati milioni di spettatori. Lazio-Juventus aggiunge pepe, mentre le neopromosse come Pisa e Cremonese cercano punti pesanti in match insidiosi, rispettivamente contro Milan e Atalanta.

Milan - PisaVenerdì 24 ottobre ore 20:45
Parma - ComoSabato 25 ottobre ore 15:00
Udinese - LecceSabato 25 ottobre ore 15:00
Napoli - InterSabato 25 ottobre ore 18:00
Cremonese - AtalantaSabato 25 ottobre ore 20:45
Torino - GenoaDomenica 26 ottobre ore 12:30
Verona - CagliariDomenica 26 ottobre ore 15:00
Sassuolo - RomaDomenica 26 ottobre ore 15:00
Fiorentina - BolognaDomenica 26 ottobre ore 18:00
Lazio - JuventusDomenica 26 ottobre ore 20:45
calciatore sul campo
FreePik

Calendario 9a giornata

La nona giornata, un turno infrasettimanale che si gioca il 28-29 ottobre, regala Atalanta-Milan e Inter-Fiorentina, perfetti per un martedì di grande calcio. Con Lecce-Napoli e Roma-Parma, ottobre si chiude con partite che potrebbero spostare equilibri in classifica.

Lecce - NapoliMartedì 28 ottobre ore 18:30
Atalanta - MilanMartedì 28 ottobre ore 20:45
Como - VeronaMercoledì 29 ottobre ore 18:30
Juventus - UdineseMercoledì 29 ottobre ore 18:30
Roma - ParmaMercoledì 29 ottobre ore 18:30
Inter - FiorentinaMercoledì 29 ottobre ore 20:45
Genoa - CremoneseMercoledì 29 ottobre ore 20:45
Bologna - TorinoMercoledì 29 ottobre ore 20:45
Cagliari - SassuoloGiovedì 30 ottobre ore 18:30
Pisa - LazioGiovedì 30 ottobre ore 20:45

Dove e come vedere le partite della serie A 2025-2026?

Le partite della Serie A 2025-2026 sono trasmesse in esclusiva da DAZN (tutte le 380 gare in streaming), con tre incontri per giornata in co-esclusiva su Sky Sport (sabato alle 20:45, domenica alle 18:00 e lunedì alle 20:45, o venerdì sera). 

Si possono vedere in streaming su DAZN, con abbonamento mensile o annuale, visibile su app (smart TV, console come PS5/Xbox, Chromecast, Fire TV Stick) o TIMVISION Box. E in TV su Sky Sport, con decoder Sky o app Sky Go/NOW per streaming.

Dove vedere i calendari di serie A?

Il consiglio è di consultare con regolarità il calendario della Lega di serie A, perché i cambiamenti dell'ultimo secondo sono sempre possibili. Il calendario serie A 2025/2026 completo è disponibile online e sui vari siti internet ufficiali. Da controllare anche Sky e DAZN per avere il quadro completo degli incontri trasmessi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette