Ormai è una consuetudine quella di vedere il campionato di calcio di serie A in partenza in piena estate. La stagione 2025/26 prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto 2025 per chiudersi il 24 maggio 2026, regalando ai tifosi italiani dieci mesi di puro spettacolo calcistico (almeno è ciò che sperano). 20 le squadre di calcio protagoniste: ecco allora il calendario di Serie A 2025/2026, con tutte le informazioni su quando inizia, i big match e tutte le partite in programma.
- Quando inizia e quando finisce la Serie A 2025/26?
- I big match per ogni squadra
- Calendario completo Serie A 2025/26
- 1ª Giornata (24 agosto 2025)
- 2ª Giornata (31 agosto 2025)
- 3ª Giornata (14 settembre 2025)
- 4ª Giornata (21 settembre 2025)
- 5ª Giornata (28 settembre 2025)
- 6ª Giornata (5 ottobre 2025)
- 7ª Giornata (19 ottobre 2025)
- 8ª Giornata (26 ottobre 2025)
- 9ª Giornata (29 ottobre 2025)
- 10ª Giornata (2 novembre 2025)
- 11ª Giornata (9 novembre 2025)
- 12ª Giornata (23 novembre 2025)
- 13ª Giornata (30 novembre 2025)
- 14ª Giornata (7 dicembre 2025)
- 15ª Giornata (14 dicembre 2025)
- 16ª Giornata (21 dicembre 2025)
- 17ª Giornata (28 dicembre 2025)
- 18ª Giornata (3 gennaio 2026)
- 19ª Giornata (6 gennaio 2026)
- 20ª Giornata (11 gennaio 2026)
- 21ª Giornata (18 gennaio 2026)
- 22ª Giornata (25 gennaio 2026)
- 23ª Giornata (1° febbraio 2026)
- 24ª Giornata (8 febbraio 2026)
- 25ª Giornata (15 febbraio 2026)
- 26ª Giornata (22 febbraio 2026)
- 27ª Giornata (1° marzo 2026)
- 28ª Giornata (8 marzo 2026)
- 29ª Giornata (15 marzo 2026)
- 30ª Giornata (22 marzo 2026)
- 31ª Giornata (4 aprile 2026)
- 32ª Giornata (12 aprile 2026)
- 33ª Giornata (19 aprile 2026)
- 34ª Giornata (26 aprile 2026)
- 35ª Giornata (3 maggio 2026)
- 36ª Giornata (10 maggio 2026)
- 37ª Giornata (17 maggio 2026)
- 38ª Giornata (24 maggio 2026)
- Le date delle pause per le nazionali
Quando inizia e quando finisce la Serie A 2025/26?
La Serie A 2025/26 inizierà il 24 agosto 2025 con la prima giornata, che vedrà l’Inter affrontare il Torino a San Siro e il Milan sfidare la Cremonese. La stagione si concluderà il 24 maggio 2026, con l’ultima giornata che proporrà match come Napoli-Udinese e Torino-Juventus. Le 38 giornate saranno intervallate da pause per le nazionali e competizioni europee, con la Coppa Italia che si inserirà tra dicembre e aprile.
Le 20 squadre protagoniste della Serie A 2025/26 saranno: Atalanta, Bologna, Cagliari, Como, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Napoli campione d’Italia in carica, Parma, Roma, Torino, Udinese e Verona, con Sassuolo, Pisa e Cremonese promosse dalla B. Ben 12 su 20 squadre hanno cambiato tecnico tra giugno e luglio 2025, ovvero alla fine della Serie A 2024/25 avvenuta a maggio.
I big match per ogni squadra
Concentriamoci brevemente sulle squadre favorite di quest’anno: Napoli, Inter, Milan e Juventus. Ecco i match più attesi per ciascuna di queste squadre, con date e giornate che i tifosi segneranno in rosso sul calendario.
Napoli
Il Napoli, guidato da Antonio Conte, con un bel tricolore sul petto e una squadra ricca di campioni sarà la squadra da battere. Il 14 settembre 2025 (3ª giornata) i partenopei sfideranno la Fiorentina in trasferta, un test importante contro una squadra ostica. Il 7 dicembre 2025 (14ª giornata) il big match contro la Juventus al Maradona.
Inter
L’Inter di Cristian Chivu, chiamato a sostituire Simone Inzaghi, inizierà la stagione il 24 agosto 2025 contro il Torino, ma i riflettori saranno puntati sul derby con il Milan il 23 novembre 2025 (12ª giornata), una sfida che promette scintille.
Il 14 settembre 2025 (3ª giornata), la trasferta contro la Juventus all’Allianz Stadium sarà un banco di prova fondamentale. Il 19 ottobre 2025 (7ª giornata), Roma-Inter rappresenterà un altro scontro diretto di alto livello. Chiude il cerchio dei big match la sfida contro il Napoli il 26 ottobre 2025 (8ª giornata), un duello che potrebbe influenzare la lotta al vertice.
Milan
Il Milan, sotto la guida di Massimiliano Allegri, affronterà la Cremonese nella 1ª giornata (24 agosto 2025), ma il vero brivido arriverà il 23 novembre 2025 (12ª giornata) con il derby contro l’Inter, un match che infiammerà San Siro.
Il 5 ottobre 2025 (6ª giornata), la sfida contro la Juventus sarà un test cruciale per le ambizioni rossonere. Il 25 gennaio 2026 (22ª giornata), Milan-Roma promette spettacolo, mentre il 28 settembre 2025 (5ª giornata) contro il Napoli sarà un altro scontro diretto da non perdere.
Juventus
La Juventus del confermato Igor Tudor aprirà la stagione il 24 agosto 2025 (1ª giornata) contro il Parma, ma i tifosi bianconeri attendono con ansia il 14 settembre 2025 (3ª giornata) per lo scontro con l’Inter, il derby d’Italia.
Il 7 dicembre 2025 (14ª giornata) la trasferta contro il Napoli sarà un momento chiave. Il 5 ottobre 2025 (6ª giornata), Juventus-Milan rappresenterà un altro big match imperdibile. Infine, il 1° marzo 2026 (27ª giornata), Roma-Juventus chiuderà il ciclo di sfide contro le big.
Calendario completo Serie A 2025/26
Prima di elencare tutte e 38 le giornate del campionato di serie A 2025/26, occorre sottolineare che la Lega deve ancora indicare quali sono i posticipi e gli anticipi ed eventuali spostamenti per le gare europee. Il consiglio, dunque, è sempre quello di verificare sul sito della Lega di Serie A.
1ª Giornata (24 agosto 2025)
La Serie A 2025/26 si apre con match intriganti, tra cui l’esordio dell’Inter contro il Torino e il Napoli in trasferta contro il Sassuolo. Maurizio Sarri torna nella sua Lazio in un momento delicato per i biancocelesti e l’esordio sarà sul campo dell’ottimo Como. Ecco le partite in programma:
- Atalanta-Pisa
- Cagliari-Fiorentina
- Como-Lazio
- Genoa-Lecce
- Inter-Torino
- Juventus-Parma
- Milan-Cremonese
- Roma-Bologna
- Sassuolo-Napoli
- Udinese-Verona
2ª Giornata (31 agosto 2025)
L’Inter affronta l’Udinese a San Siro, mentre la Juventus sfida il Genoa in trasferta.
- Bologna-Como
- Cremonese-Sassuolo
- Genoa-Juventus
- Inter-Udinese
- Lazio-Verona
- Lecce-Milan
- Napoli-Cagliari
- Parma-Atalanta
- Pisa-Roma
- Torino-Fiorentina
3ª Giornata (14 settembre 2025)
Il big match Juventus-Inter accende la giornata, con la Fiorentina che sfida il Napoli.
- Atalanta-Lecce
- Cagliari-Parma
- Como-Genoa
- Fiorentina-Napoli
- Juventus-Inter
- Milan-Bologna
- Pisa-Udinese
- Roma-Torino
- Sassuolo-Lazio
- Verona-Cremonese
4ª Giornata (21 settembre 2025)
Il derby di Roma tra Lazio e Roma è il piatto forte, mentre l’Inter ospita il Sassuolo.
- Bologna-Genoa
- Cremonese-Parma
- Fiorentina-Como
- Inter-Sassuolo
- Lazio-Roma
- Lecce-Cagliari
- Napoli-Pisa
- Torino-Atalanta
- Udinese-Milan
- Verona-Juventus
5ª Giornata (28 settembre 2025)
Milan-Napoli è il big match della giornata, con la Juventus che affronta l’Atalanta.
- Cagliari-Inter
- Como-Cremonese
- Genoa-Lazio
- Juventus-Atalanta
- Lecce-Bologna
- Milan-Napoli
- Parma-Torino
- Pisa-Fiorentina
- Roma-Verona
- Sassuolo-Udinese
6ª Giornata (5 ottobre 2025)
Juventus-Milan è il clou, mentre l’Inter ospita la Cremonese.
- Atalanta-Como
- Bologna-Pisa
- Fiorentina-Roma
- Inter-Cremonese
- Juventus-Milan
- Lazio-Torino
- Napoli-Genoa
- Parma-Lecce
- Udinese-Cagliari
- Verona-Sassuolo
7ª Giornata (19 ottobre 2025)
Roma-Inter e Napoli-Torino sono le sfide più attese di questa giornata.
- Atalanta-Lazio
- Cagliari-Bologna
- Como-Juventus
- Cremonese-Udinese
- Genoa-Parma
- Lecce-Sassuolo
- Milan-Fiorentina
- Pisa-Verona
- Roma-Inter
- Torino-Napoli
8ª Giornata (26 ottobre 2025)
Napoli-Inter è il big match che farà sfidare le contendenti dello scorso campionato, con la Juventus che affronta la Lazio.
- Cremonese-Atalanta
- Fiorentina-Bologna
- Lazio-Juventus
- Milan-Pisa
- Napoli-Inter
- Parma-Como
- Sassuolo-Roma
- Torino-Genoa
- Udinese-Lecce
- Verona-Cagliari
9ª Giornata (29 ottobre 2025)
Atalanta-Milan e Inter-Fiorentina scaldano la giornata infrasettimanale.
- Atalanta-Milan
- Bologna-Torino
- Cagliari-Sassuolo
- Como-Verona
- Genoa-Cremonese
- Inter-Fiorentina
- Juventus-Udinese
- Lecce-Napoli
- Pisa-Lazio
- Roma-Parma
10ª Giornata (2 novembre 2025)
Milan-Roma è il clou, con il Napoli che ospita il Como.
- Cremonese-Juventus
- Fiorentina-Lecce
- Lazio-Cagliari
- Milan-Roma
- Napoli-Como
- Parma-Bologna
- Sassuolo-Genoa
- Torino-Pisa
- Udinese-Atalanta
- Verona-Inter
11ª Giornata (9 novembre 2025)
Inter-Lazio e Juventus-Torino sono i match di cartello.
- Atalanta-Sassuolo
- Bologna-Napoli
- Como-Cagliari
- Genoa-Fiorentina
- Inter-Lazio
- Juventus-Torino
- Lecce-Verona
- Parma-Milan
- Pisa-Cremonese
- Roma-Udinese
12ª Giornata (23 novembre 2025)
Il derby Inter-Milan infiamma San Siro, mentre Napoli-Atalanta è un altro big match.
- Cagliari-Genoa
- Cremonese-Roma
- Fiorentina-Juventus
- Inter-Milan
- Lazio-Lecce
- Napoli-Atalanta
- Sassuolo-Pisa
- Torino-Como
- Udinese-Bologna
- Verona-Parma
13ª Giornata (30 novembre 2025)
Napoli-Roma e Milan-Lazio sono le sfide più attese.
- Atalanta-Fiorentina
- Bologna-Cremonese
- Como-Sassuolo
- Genoa-Verona
- Juventus-Cagliari
- Lecce-Torino
- Milan-Lazio
- Parma-Udinese
- Pisa-Inter
- Roma-Napoli
14ª Giornata (7 dicembre 2025)
Napoli-Juventus e Lazio-Roma sono i big match della giornata.
- Cagliari-Roma
- Cremonese-Lecce
- Inter-Como
- Lazio-Bologna
- Napoli-Juventus
- Pisa-Parma
- Sassuolo-Fiorentina
- Torino-Milan
- Udinese-Genoa
- Verona-Atalanta
15ª Giornata (14 dicembre 2025)
Milan-Sassuolo e Roma-Como tra le sfide più interessanti.
- Atalanta-Cagliari
- Bologna-Juventus
- Fiorentina-Verona
- Genoa-Inter
- Lecce-Pisa
- Milan-Sassuolo
- Parma-Lazio
- Roma-Como
- Torino-Cremonese
- Udinese-Napoli
16ª Giornata (21 dicembre 2025)
Juventus-Roma è il clou, con l’Inter che affronta il Lecce.
- Cagliari-Pisa
- Como-Milan
- Fiorentina-Udinese
- Genoa-Atalanta
- Inter-Lecce
- Juventus-Roma
- Lazio-Cremonese
- Napoli-Parma
- Sassuolo-Torino
- Verona-Bologna
17ª Giornata (28 dicembre 2025)
Cremonese-Napoli e Roma-Genoa tra le partite di spicco.
- Atalanta-Inter
- Bologna-Sassuolo
- Cremonese-Napoli
- Lecce-Como
- Milan-Verona
- Parma-Fiorentina
- Pisa-Juventus
- Roma-Genoa
- Torino-Cagliari
- Udinese-Lazio
18ª Giornata (3 gennaio 2026)
Atalanta-Roma e Lazio-Napoli sono i match clou.
- Atalanta-Roma
- Cagliari-Milan
- Como-Udinese
- Fiorentina-Cremonese
- Genoa-Pisa
- Inter-Bologna
- Juventus-Lecce
- Lazio-Napoli
- Sassuolo-Parma
- Verona-Torino
19ª Giornata (6 gennaio 2026)
Napoli-Verona e Milan-Genoa tra le sfide più attese.
- Bologna-Atalanta
- Cremonese-Cagliari
- Lazio-Fiorentina
- Lecce-Roma
- Milan-Genoa
- Napoli-Verona
- Parma-Inter
- Pisa-Como
- Sassuolo-Juventus
- Torino-Udinese
20ª Giornata (11 gennaio 2026)
Napoli-Inter è il big match, con Juventus-Cremonese in evidenza.
- Atalanta-Torino
- Como-Bologna
- Fiorentina-Milan
- Genoa-Cagliari
- Inter-Napoli
- Juventus-Cremonese
- Lecce-Parma
- Roma-Sassuolo
- Udinese-Pisa
- Verona-Lazio
21ª Giornata (18 gennaio 2026)
Napoli-Sassuolo e Udinese-Inter tra le partite di cartello.
- Bologna-Fiorentina
- Cagliari-Juventus
- Cremonese-Verona
- Lazio-Como
- Milan-Lecce
- Napoli-Sassuolo
- Parma-Genoa
- Pisa-Atalanta
- Torino-Roma
- Udinese-Inter
22ª Giornata (25 gennaio 2026)
Roma-Milan e Juventus-Napoli sono i big match della giornata.
- Atalanta-Parma
- Como-Torino
- Fiorentina-Cagliari
- Genoa-Bologna
- Inter-Pisa
- Juventus-Napoli
- Lecce-Lazio
- Roma-Milan
- Sassuolo-Cremonese
- Verona-Udinese
23ª Giornata (1° febbraio 2026)
Napoli-Fiorentina e Inter-Juventus scaldano la giornata. Le partite previste sono:
- Bologna-Milan
- Cagliari-Verona
- Como-Atalanta
- Cremonese-Inter
- Lazio-Genoa
- Napoli-Fiorentina
- Parma-Juventus
- Pisa-Sassuolo
- Torino-Lecce
- Udinese-Roma
24ª Giornata (8 febbraio 2026)
Juventus-Lazio e Milan-Como tra le sfide più attese.
- Atalanta-Cremonese
- Bologna-Parma
- Fiorentina-Torino
- Genoa-Napoli
- Juventus-Lazio
- Lecce-Udinese
- Milan-Como
- Roma-Cagliari
- Sassuolo-Inter
- Verona-Pisa
25ª Giornata (15 febbraio 2026)
Inter-Juventus e Napoli-Roma sono i clou della giornata.
- Cagliari-Lecce
- Como-Fiorentina
- Cremonese-Genoa
- Inter-Juventus
- Lazio-Atalanta
- Napoli-Roma
- Parma-Verona
- Pisa-Milan
- Torino-Bologna
- Udinese-Sassuolo
26ª Giornata (22 febbraio 2026)
Atalanta-Napoli e Roma-Cremonese tra le partite di spicco.
- Atalanta-Napoli
- Bologna-Udinese
- Cagliari-Lazio
- Fiorentina-Pisa
- Genoa-Torino
- Juventus-Como
- Lecce-Inter
- Milan-Parma
- Roma-Cremonese
- Sassuolo-Verona
27ª Giornata (1° marzo 2026)
Roma-Juventus è il big match, con Inter-Genoa in evidenza.
- Como-Lecce
- Cremonese-Milan
- Inter-Genoa
- Parma-Cagliari
- Pisa-Bologna
- Roma-Juventus
- Sassuolo-Atalanta
- Torino-Lazio
- Udinese-Fiorentina
- Verona-Napoli
28ª Giornata (8 marzo 2026)
Milan-Inter e Napoli-Torino sono le sfide più attese.
- Atalanta-Udinese
- Bologna-Verona
- Cagliari-Como
- Fiorentina-Parma
- Genoa-Roma
- Juventus-Pisa
- Lazio-Sassuolo
- Lecce-Cremonese
- Milan-Inter
- Napoli-Torino
29ª Giornata (15 marzo 2026)
Lazio-Milan e Napoli-Lecce tra i match clou.
- Como-Roma
- Cremonese-Fiorentina
- Inter-Atalanta
- Lazio-Milan
- Napoli-Lecce
- Pisa-Cagliari
- Sassuolo-Bologna
- Torino-Parma
- Udinese-Juventus
- Verona-Genoa
30ª Giornata (22 marzo 2026)
Juventus-Sassuolo e Roma-Lecce in evidenza.
- Atalanta-Verona
- Bologna-Lazio
- Cagliari-Napoli
- Como-Pisa
- Fiorentina-Inter
- Genoa-Udinese
- Juventus-Sassuolo
- Milan-Torino
- Parma-Cremonese
- Roma-Lecce
31ª Giornata (4 aprile 2026)
Inter-Roma e Napoli-Milan sono i big match della giornata. In programma:
- Cremonese-Bologna
- Inter-Roma
- Juventus-Genoa
- Lazio-Parma
- Lecce-Atalanta
- Napoli-Milan
- Pisa-Torino
- Sassuolo-Cagliari
- Udinese-Como
- Verona-Fiorentina
32ª Giornata (12 aprile 2026)
Atalanta-Juventus e Fiorentina-Lazio tra le sfide più attese.
- Atalanta-Juventus
- Bologna-Lecce
- Cagliari-Cremonese
- Como-Inter
- Fiorentina-Lazio
- Genoa-Sassuolo
- Milan-Udinese
- Parma-Napoli
- Roma-Pisa
- Torino-Verona
33ª Giornata (19 aprile 2026)
Napoli-Lazio e Roma-Atalanta scaldano la giornata.
- Cremonese-Torino
- Inter-Cagliari
- Juventus-Bologna
- Lecce-Fiorentina
- Napoli-Lazio
- Pisa-Genoa
- Roma-Atalanta
- Sassuolo-Como
- Udinese-Parma
- Verona-Milan
34ª Giornata (26 aprile 2026)
Milan-Juventus è il clou, con Bologna-Roma in evidenza.
- Bologna-Roma
- Cagliari-Atalanta
- Fiorentina-Sassuolo
- Genoa-Como
- Lazio-Udinese
- Milan-Juventus
- Napoli-Cremonese
- Parma-Pisa
- Torino-Inter
- Verona-Lecce
35ª Giornata (3 maggio 2026)
Napoli-Bologna e Sassuolo-Milan tra le partite di cartello.
- Atalanta-Genoa
- Bologna-Cagliari
- Como-Napoli
- Cremonese-Lazio
- Inter-Parma
- Juventus-Verona
- Pisa-Lecce
- Roma-Fiorentina
- Sassuolo-Milan
- Udinese-Torino
36ª Giornata (10 maggio 2026)
Lazio-Inter e Juventus-Fiorentina sono i big match.
- Cagliari-Udinese
- Cremonese-Pisa
- Fiorentina-Genoa
- Lazio-Inter
- Lecce-Juventus
- Milan-Atalanta
- Napoli-Bologna
- Parma-Roma
- Torino-Sassuolo
- Verona-Como
37ª Giornata (17 maggio 2026)
Roma-Lazio e Juventus-Fiorentina tra le sfide più attese.
- Atalanta-Bologna
- Cagliari-Torino
- Como-Parma
- Genoa-Milan
- Inter-Verona
- Juventus-Fiorentina
- Pisa-Napoli
- Roma-Lazio
- Sassuolo-Lecce
- Udinese-Cremonese
38ª Giornata (24 maggio 2026)
Torino-Juventus e Napoli-Udinese chiudono la stagione della Serie A 2025/26 in bellezza.
- Bologna-Inter
- Cremonese-Como
- Fiorentina-Atalanta
- Lazio-Pisa
- Lecce-Genoa
- Milan-Cagliari
- Napoli-Udinese
- Parma-Sassuolo
- Torino-Juventus
- Verona-Roma
Le date delle pause per le nazionali
La Serie A 2025/26 si interromperà per quattro pause dedicate agli impegni della nazionale italiana, in linea con il calendario FIFA per le qualificazioni al Mondiale 2026. Le date delle soste sono:
- 7 settembre 2025;
- 12 ottobre 2025;
- 16 novembre 2025;
- 29 marzo 2026.
Durante questi weekend, non si disputeranno partite di campionato per consentire ai giocatori di unirsi alle rispettive nazionali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account