Le prese elettriche smart sono una soluzione tecnologica comoda per risparmiare e controllare facilmente i dispositivi di casa.
Commenti: 0
una presa elettrica smart
Unsplash

La tecnologia è diventata parte integrante delle nostre vite: dalla tasca ai dispositivi di casa, oggi tutto può diventare “smart” se si intende avere il totale controllo su ciascun dispositivo. Le case intelligenti sono sempre più comuni e non servono investimenti particolarmente eccessivi per "diventare smart". Tra le varie soluzioni disponibili, esistono anche le Smart Plug cioè le prese intelligenti. Dopo essere state collegate alla parete come le prese tradizionali, permettono di gestire dalla distanza i dispositivi collegati. Sono davvero utili: ecco come funzionano le prese elettriche smart e quello che è importante sapere.

Cosa sono le prese elettriche smart

Come suggerisce il nome, le prese elettriche smart sono dei dispositivi intelligenti che si collegano alle normali prese elettriche e permettono di controllare l’alimentazione dei dispositivi connessi tramite smartphone, tablet o assistenti vocali. Oggi sono anche disponibili modelli a incasso che vanno installati sulla parete con l’aiuto di un elettricista.

Per utilizzarle basta avere una connessione Wi-Fi attraverso cui sarà possibile accendere o spegnere i dispositivi da remoto, programmare orari di utilizzo della presa e monitorare in generale i consumi energetici. Gli sviluppi recenti nell’ambito della domotica rendono anche queste prese compatibili con diversi elettrodomestici, permettendo di automatizzare diverse funzioni casalinghe tramite app dedicate.

delle prese elettriche smart
Unsplash

A cosa servono le prese elettriche smart in casa? 

Con l’avanzare della tecnologia, usare questa tipologia di prese può rivelarsi una scelta estremamente comoda per rendere smart la propria casa. Le Smart Plug possono rivelarsi molto utili per svolgere varie attività. Le loro funzioni sono diverse e consentono di:

  • Programmare i dispositivi da remoto, risparmiando energia e gestendoli in maniera efficiente.
  • Monitorare i consumi elettrici, controllando l’energia necessaria a un apparecchio per funzionare ed evitando sprechi.
  • Accendere o spegnere luci e dispositivi, programmarne il funzionamento a un determinato orario o da remoto o automatizzarne alcune delle operazioni quotidiane. 

L’utilizzo di prese intelligenti ha anche altri vantaggi: migliora la sicurezza della casa, permettendo di monitorare costantemente ogni dispositivo e scoraggiare eventuali intrusi “simulando” la presenza di qualcuno all’interno dell’abitazione. Avere a disposizione un sistema totalmente gestibile aumenta la consapevolezza sui propri consumi e rende molto più semplice la gestione delle attività quotidiane in casa. 

Il funzionamento delle prese elettriche smart

Una presa elettrica smart funziona tramite la rete Wi-Fi, collegandosi a internet per controllare i dispositivi e l’erogazione della corrente. Prevede spesso un’app dedicata per smartphone o tablet, attraverso la quale controllare ogni particolare. 

Dopo aver montato le prese e scaricato l’app, basterà connettersi alla rete internet di casa e seguire quanto indicato dall’interfaccia utente o dal manuale di istruzioni. Una volta collegati i dispositivi, sarà possibile sfruttare le impostazioni disponibili per controllare da remoto i propri elettrodomestici e gestire determinati processi monitorando i consumi in qualsiasi momento.

Alcuni modelli permettono di creare delle vere e proprie routine attraverso programmazioni automatizzate, come l’accensione del riscaldamento o l’accensione delle luci a un orario specifico.

Tutti i tipi di smart plug

Le prese smart possono variare leggermente a seconda delle necessità, ma sono tutte dotate di un modulo Wi-Fi integrato che permette di collegarsi alla rete casalinga e gestire i dispositivi attraverso un’app dedicata. Al di là delle varietà di forme, colori e rivestimenti, questi sono i modelli principali:

  • Prese smart da muro, da inserire nelle prese già esistenti.
  • Le classiche prese Wi-Fi da incasso, da installare a parete nell’apposito alloggiamento al posto delle normali prese.
  • Smart Plug da esterni, dotate di un rivestimento protettivo che aiuta in caso di pioggia.
  • Prese smart a ciabatta, con soluzioni multipresa per collegare più dispositivi insieme.
una presa elettrica smart
Unsplash

Come usare le prese elettriche smart negli ambienti

Ragionando in termini più pratici, dopo averle collegate è possibile usare le prese elettriche smart attraverso l’apposita app per accendere o spegnere i dispositivi, monitorare la loro attività o sfruttare funzionalità aggiuntive con un solo tap sullo schermo. Attraverso le Smart Plug, per esempio, si può eliminare il consumo dei dispositivi in stand-by programmando il loro spegnimento automatico. 

Le versioni più recenti in commercio permettono di impostare degli orari di accensione e spegnimento specifici per ridurre i consumi e usare i dispositivi solo quando necessario. Il controllo da remoto permette di muoversi come si preferisce, integrando le funzionalità delle prese anche con quelle di altri sistemi di domotica che rendano automatiche molte operazioni quotidiane.

Quanto costa una presa smart? 

I modelli base delle prese smart possono avere prezzi differenti in base alle funzionalità e alla compatibilità di cui dispongono, ma in generale il loro costo si attesta tra i 10 e i 40 euro. Tutti i modelli dispongono di un’app specifica, solitamente gratuita, da scaricare dopo l’acquisto. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account