Commenti: 0

L’Istat rileva ad agosto un aumento congiunturale dei prezzi al consumo dello 0,2%, mentre su base annua si registra un calo dello 0,1%. La prosecuzione della fase deflazionistica è la sintesi di dinamiche di prezzo di segno opposto che si compensano.

Se da una parte, infatti, si attenua il calo tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati (-7,0%, da -8,0% di luglio) e accelera la crescita di quelli degli Alimentari non lavorati (+2,4%, era +1,5% il mese precedente), dall’altra i prezzi dei Servizi relativi alle comunicazioni registrano un’inversione di tendenza (-1,4%, era +0,4% di luglio) e si azzera la crescita di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (era +0,7% il mese precedente).

Immagine del giorno: l’Italia è ancora in deflazione
autorizado
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account