
Russia, Europa dell'Est, Germania e Spagna sono i Paesi che a livello mondiale sarebbero più danneggiati nel caso di una Brexit senza accordo. Le conseguenze per il nostro Paese e per la Francia non sarebbero tanto gravi. A dirlo è l'economista Daniel Rodriguez
Il nuovo calendario della Brexit ha stabilito come nuova data per l'uscita dall'Unione il 31 gennaio 2020. Si trata della terza proroga decisa dai Paesi membri della UE e dal primo ministro britannico Boris Johnson.
La metà della ricchezza delle famiglie nell'Ue è ferma nei conti bancari
Bruxelles vuole mettere a frutto una parte dei 10mila miliardi di euro di risparmi degli europei, incoraggiando gli Stati membri a offrire incentivi fiscali per i conti di investimento — parte di uno sforzo per approfondire i mercati dei capitali dell’UE, ancora superficiali e frammentati.
Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il quarto trimestre 2025
L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º ottobre fino al 31 dicembre 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il quarto trimestre 2025. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
Ami il tennis e sogni di sfidare Alcaraz? Con un solo punto puoi batterlo e vincere 600.000 euro
Si chiama “Million Dollar 1 Point Slam” e metterà l’uno contro l’altro 22 professionisti e 10 dilettanti. La formula è semplice, i match si giocano su un “punto secco”, chi vince avanza al turno successivo del tabellone. In palio c’è un milione di dollari australiani (circa 600mila euro). Il mini torneo andrà in scena a Melbourne, nella settimana che precede i prossimi Australian Open (gennaio 2026) e il primo tennista confermato dagli organizzatori è proprio il numero 1 del m
Cos'è il mental accounting e come risparmiare sfruttando il bias mentale
Gestire i propri risparmi non è semplice: a impedirci di compiere le scelte giuste tuttavia non è la mancanza di informazioni, oggi ampiamente disponibili, bensì il nostro rapporto con i soldi, inteso come il modo in cui li consideriamo e li utilizziamo sia in modo consapevole, sia in maniera inconscia. E’ possibile liberarsi da convinzioni errate e da abitudini radicate nel tempo? Sì, ma occorre capire come funziona il cosiddetto “bias”, ossia errore cognitivo, della contabilità ment
Bonifici istantanei gratuiti, al via la seconda fase: cosa cambia
Già da inizio anno, grazie all’entrata in vigore delle nuove regole europee per la direttiva sui pagamenti, anche in Italia è possibile usufruire del servizio per i bonifici istantanei gratuiti. Tuttavia, dal 9 ottobre, si entrerà in una nuova fase che prevede nuovi obblighi per Poste e istituti bancari che, nello specifico, dovranno verificare che il nome di chi li riceve coincida anche con quello del titolare dell'Iban. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Aumento assegno unico 2026, cosa cambia per importi e soglie Isee?
Importanti novità in arrivo per le famiglie da gennaio prossimo. Per via dell’inflazione, infatti, con il nuovo anno scatterà un aumento per l’assegno unico 2026. A cambiare, oltre all’importo del sostegno economico, saranno anche le soglie Isee. Scopriamo quando dovrebbero arrivare i nuovi aumenti, come verranno calcolati e per chi scatteranno
I bonus in scadenza nel 2025: ultimi 3 mesi per richiederli
Ultimi tre mesi dell'anno impegnativi per le famiglie, indaffarate a fare i bonifici di spesa per i lavori edilizi in modo da congelare gli sconti ed evitare i tagli su aliquote e ammontare di spesa del 2026 e la presentazione delle domande per i vari aiuti e sostegni che riguardano tutti gli aspetti quotidiani, dal lavoro ai figli, dagli acquisti di vetture elettriche agli elettrodomestici, dalle agevolazioni per essere assunti agli sconti contributivi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account