
La pensione minima, o trattamento minimo Inps, è l'importo previsto dalla legge al di sotto del quale si ha diritto a una sorta di integrazione dell'assegno pensionistico. Vediamo qual è l'importo della pensione minima nel 2021 e i requisiti per richiederla
L'articolo 6 della legge n 638/1983 stabilisce il diritto del pensionato a ricevere un assegno pensionistico sufficiente a garantirli una vita dignitosa. Questo assegno o pensione minima non è fisso, ma cambia di anno in anno a seconda dell'indice di variazione Istat che tiene conto dell'inflazione.
L'importo dell'integrazione alla pensione che ogni pensionato può ricevere è pari alla differenza tra il trattamento minimo pensionistico e la pensione maturata. Per l'anno 2021, la pensione minima è pari a 515,58 euro in aumento di 51 centesimi rispetto allo scorso anno. In termini annuali corrisponde a circa 515,58 euro per 13 mensilità, ovvero 6.702,54 euro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account